la ics (II)

      4003.mp3

pròpi gio ‘n font a la chìchera, secàdi,
s’è ‘ngrumà i fondi de ‘n cafè lassà sfredìr
come penséri de ‘n anguàna che la rónca
dent ‘nde na möia a desgiomàrse i desidèri

po’ salta för, a slinchi e pirli, anca na trùta
sbusàndo ‘l pel de l’acqua, dur de bràma fréda
de sot, la calma de la riàl che tàse cèta,
susùra ‘n brèghel de ‘n boidór, bràsa par dent

e sule ròste ‘n òm sentà a ‘nghiaciarse i òssi
el spèta sol de caminar par sora ancor

l’è tut revèrs qoél che élo ‘l vede córer sguèlt
‘l vorìa fermarlo e dirghe: bào, comando mi

Giuliano

la ics (II)

proprio in fondo ad una tazza, seccati | si sono rappresi i fondi di un caffè lasciato reffreddare | come pensieri di un anguana che scava | dentro ad una pozza per capire il futuro | poi guizza, fuori, a salti e capriole, anche una trota | bucando il filo dell’acqua, duro, di panna fredda | sotto alla calma del rivo silente | sussurra un grido di un bollore, brace di dentro | e sulle rive un uomo seduto, infreddolito, | attende solo il momento giusto per camminarci ancora sopra |  gli sembra tutto sbagliato quello che vede correre rapido | vorrebbe fermarlo e dirgli: BUH, comando io!

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

fòrsi…

      3989.mp3

gratàrse gió i penséri dala zùca
l’è sqoàsi ‘n colp de pèten dat par gnènt
se i cròda ‘n tèra senza far remór
lassàdi a rebaltàrse ‘n schéna al vènt

ferùscoi i se reména ‘n la mè testa
girando come pirli a bòtaciùch
e tut rembomba dént, campane rote,
cantando ‘n sòn balèngo a tegnir frét

po’ dré ‘n canton, spavènt, ciuterà ‘n brèghel
de qoei che a tut le gènt fà maravéa
en cìch ‘mprendù de ‘nsògni a la malora
strengiù ‘n le fizze de ‘n sgrifón su ‘n fòli

metù su ‘n de na fàcia sconosùda
gatàda ‘n de ‘l tacuìn, a sfodegàr

Giuliano

forse…

grattare giù i pensieri dalla testa | pare quasi un inutile colpo di pettine  |  se cadono per terra senza far rumore | lasciando che si rivoltino in schiena al vento | malandrini si rotolano nei miei pensieri | girando come trottole impazzite | e tutto rimbomba dentro, campane rotte, | cantando un suono distorto che dà i brividi | poi da dietro un angolo, timido, fa capolino un grido | di quelli che la gente mai si aspetta | un urlo intriso di sogni alla deriva | stretto nelle pieghe d’un segno su di un foglio | appoggiato ad una faccia sconosciuta | trovata nel portafoglio a rovistare

Arrivano le elezioni e forse…

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works