nalènt... https://www.diaolin.com/wordpress/?p=1483 Export date: Fri May 2 13:45:54 2025 / +0000 GMT |
el sposalìzi…l'è 'n di de primavera bèl solìo co i ciaresàri bianchi che i và a spaš e odor de mel 'n de l'aria 'mprofumàda da 'n sciàp de viole azùre e 'n persegàr color de vita sóta a föie paše na miöla la me ciùta för 'ntrà i róvi e slizega pu 'mprèša 'n carbonàr cercarse la sò bèla a far filò come che dis qoel una da la baša l'è sqoasi 'n sposalizi i ciaresàri vestidi su da spóse 'nnamorade par maridarse 'mprèša al cant del sol e su la man me resta, bianch soliènt, el vel de na matèla sconosùda portà dal vènt rebùf da dré la crós pogià par carezarme fòrsi mi e pò sgolar lontan dedré 'l sò amor Giuliano il matrimonio... è un giorno di primavera solatìo con i ciliegi bianchi ceh vanno a spasso e odore di miele nell'aria profumata da un gruppo di viole azzurre ed un pesco colore di vita sotto le foglie appassite una lucertola esce curiosa dai rovi e scivola veloce un biacco alla ricerca della sua bella per farle la corte come mi ha rammentato una*** che viene dalla bassa sembrano quasi uno sposalizio, i ciliegi vestiti come spose innamorate per dire il loro si al canto del sole e sulle mani mi resta, bianco e solo il velo di una fanciulla, sconosciuta portato dal vento insistente da dietro la Croce appoggiatosi per darmi l'ultima carezza e poi volare lontano a rincorrere il proprio amore ***(Clizia, è di Verona) |