This page was exported from nalènt...
[ https://www.diaolin.com/wordpress ] Export date: Thu May 1 13:40:40 2025 / +0000 GMT |
Isteresi![]() È un momento difficile per tutti e non riesco a non pensare a ciò che succede intorno a me, intorno a noi... Diaolin Il ciclo di isteresi è un modo per raccontare un sistema che mostra di reagire in ritardo alle modifiche del suo stato, rispetto a quello precedente. Questo emerge di solito durante l'osservazione e lo studio di un materiale, concentrandosi su una sua determinata caratteristica. Si procede sottoponendo il materiale in oggetto ad un particolare stimolo che si ripete ciclicamente registrando e rappresentando i dati ottenuti in un grafico. Si parla di ciclo di isteresi perché si ottiene una curva chiusa.
La musica di sottofondo è: Jeux d Enfants (from Alegría - Cirque du Soleil) di René Dupéré “Il sette, per le sue virtù celate, mantiene nell'essere tutte le cose; esso è dispensatore di vita, di movimento ed è determinante nell'influenzare gli esseri celesti” Ippocrate 7 i giorni della settimana 7 i pianeti sacri 7 le virtù e i vizi capitali 7 i Sacramenti 7 le braccia del candelabro ebraico 7 gli anni di disgrazia provocati, secondo il folklore, dalla rottura di uno specchio 7 gli anni necessari affinché il corpo si rigeneri. 7 gli attributi fondamentali di Allah tant'è vero che il 7 è numero della perfezione nell'Islam. 7 i Chakra. 7 le vertebre cervicali. 7 il numero della completezza nel Buddismo. 7 i sacramenti del cattolicesimo romano. 7 le chiese asiatiche dedicatarie dell'Apocalisse, cui sono destinate le famose 7 lettere. 7 i sigilli che annunceranno la fine del mondo, seguita dal suono delle 7 trombe da parte di 7 angeli guidati da 7 Portenti (Giovanni, Apocalisse). 7 le opere di misericordia. 7 i mondi velati da Maya secondo il Buddha, ognuno dei quali formato da 7 cerchi di evoluzione. 7 le bande di frequenza in cui si suddivide l'arcobaleno a livello cromatico. 7 le note musicali. 7 i simboli dei numeri romani. 7 i giorni dei cicli lunari. 7 il numero associato al pianeta Nettuno, correlato a sua volta al misticismo, alla religione, alla solitudine, all'intuito. |
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com |