libertà…

      5077.mp3

ài vist ‘l arnài sgolàr a tonde alte sora i àrboi ‘mbesuìdi
entant che capinàva pian na nùgola spavènta dré dal dòss
e dólcie anca le föie le smarìva ‘l sò color de primavéra
lagàndo ‘l vènt ferùscol compagnarsele su ‘l mont a far filò

ma una l’èi lì ancor, con qoél so pégol tacà fìss al ram vis-cià
‘n de ‘n baso che ‘mpienìss i òci de vöia de na vita che scoménzia
o che fenìss ‘n de na risada e fintant che sota i pèi la tèra tonda
se gata ent en de ‘n sbrigolàr de stéle la sgàia de cercarse ‘l sò doman

senza negùn che smòrzia o ‘mpìzia sói metùdi li a fàrte la pàisa
e qoéi càgni rabiósi a rosegàr noséte, i sarà sol ‘l ensòni de ‘n coion
postà lì a tender cèt coi òci bassi che ‘l sgol el se scavézia e ‘l cròdia ‘n gió
ma el, el tonda ancor de schéna al vènt che ‘l ghe susùra storie da scoltar

le diss che le preson no le gà porte
le diss che le preson l’è òci seradi
le diss che sol el cör rótia cadéne

Giuliano

libertà…

ho visto il falco volare a cerchi sopra gli alberi addormentati | mentre spariva piano una nuvola timida dietro al dosso | e dolci anche le foglie sbiadivano il loro colore di primavera | lasciando il vento birichino  accompagnarle sulla montagna ad amoreggiare | ma una è ancora lì, con il suo picciolo avvinghiato al ramo sferzato dal vento | in un bacio che riempie gli occhi di voglia per una vita che inizia | o che finisce in un sorriso e fino a quando la terra gira | si troverà in un brulichìo di stelle la voglia di cercare il proprio futuro | senza nessuno che spenga o accenda soli messi lì a farti la guardia | e quei cani arrabbiati a morderti le caviglie, saranno solo i sogni di un coglione | messo lì a controllare con gli occhi bassi che il volo si spezzi e cada giù | ma lui, gira ancora in schiena al vento che gli sussurra storie da ascoltare | dicono che le prigioni non abbiano porte | dicono che le prigioni siano gli occhi chiusi | dicono che solo il cuore spezzi catene

 

Questa la voglio dedicare al papà del mio amico Claus, Virgilio Soraperra una voce che mi resterà nel cuore

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

a ti…

      5068.mp3

a ti
che ès desperàda ‘n de i tò ‘nsògni malsaorìdi
tacàda a sto sgussiàl che ‘l tonda entorn revèrs
coi làori tòi morèi che i ‘ntàcola de dolc
tuta sta nòssa storia che ghe core dré a le ràgie
e no le pòlsa né de dì e dessiguàl la nòt
e ‘l sol el ciùta dezipà de dré na nugola de nöo
par far nizàr ‘n de ‘n sguardo, tegnù de ént broènt,
na sgiaranzàda de profumi scarmenàdi lì su ‘l prà
fiorùm de i mè penséri ‘l embombìs tut el me viver
ma ti no gh’ès che ent ‘n de i òci mèi

a ti
che ès la mè spòna e no te par

Giuliano

a te…

a te | che ti disperi nei tuoi sogni tristi | aggrappata a questo grembiule che mi circonda bisbetico | con le tue labbra livide che rendono appiccicosa e dolce | tutta questa nostra storia che rincorre le lancette  | e non riposano né di giorno e neppure di notte | ed il sole fa capolino, disastrato, da dietro una nuvola, di nuovo, | per far iniziare in uno sguardo, tenuto dentro rovente, | un raggio di sole fatto di profumi riversati lì sul prato | fiorume ai miei pensieri che impregna il mio vivere | ma tu non sei che dentro agli occhi miei | a te | che sei il mio sostegno e non lo sai

e la versione di Guido Comin che non manca mai di sorprendermi

To you,
who desperately dwell in your sad dreams,
gripping this peevish apron that surrounds me,
with your bluish lips that make sweet and tacky
this story of ours that chases hands of clocks
that never rest – neither by day nor night –
and a broken sun peeps from behind a cloud again
to spark off – in a look all kept inside, but hot –
a sunray made of scents tipped onto the meadow,
garlands of my thoughts that saturate my living, all,
though you do not exist, except inside my eyes.

To you,
who are my prop, though you don’t know it.

(Guido Comin PoetaMatusèl)

 

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works