Divertimento…

      7950.mp3

L’è spavènt el profumo de l’àqoa
mormorèl de cantòni scondùdi
el lambìca la val ‘n smöia fonda
se smamìss sul color de ‘n fioràt
sgiànzi biondi de grèngheni sùti
canta ‘n ghìmpen caréze de amor
e i grossài i ciùta för le sò pòle

Che mistér sentir fónt el mè viver
a ninàrse su ‘l ram róss de ‘n láres
el me ‘ncanta, putàt stormenì
perdù via su le ale de ‘l vènt
tuti i mira al me cant ‘n vèrs le stéle
l’è la nòt a sgausàrme i me dì
ma pan pian vèn matina l’istess

L’è pu ónt qoel rumór sut de àqoa
el se ‘mprende de ént fin ‘n de ‘l cör
tut la ment la se scrósola pàbie
de putàti, secàdi lì al sol
senza colpe o resón da scodìr
se la cross l’èi na frìzza ‘mpiantada
sol l’amor pöl cavartela föra

Resta ‘l brèghel putàt de na vóze
la se tèn fissa a ‘l ór sora ‘n tómol
l’è spavènt el profumo de l’àqoa
sì fonda
e la scava

Giuliano

Divertimento…

è timido il profumo dell’acqua | un brusìo di nascosti  rifugi | si distilla nella valle immersa nel sogno | e si sbiadisce sul colore d’un fiore | bionda luce di asciutto tarassaco | cinguette un ciuffolotto carezze d’amore | e i rododendri azzardano un capolino al cielo | Quanto amo percepire il mio vivere | accoccolato sul fiore d’un larice, rosso | mi ammalia, come un ragazzo ubriaco | abbandonato sulle ali di un vento fugace | tutti osservano il mio canto alle stelle | è la notte a svuotarmi dei giorni | ma c’è l’alba a destarmi dal sonno | Sembra unto il rumore dell’acqua | si dimena di dentro, nel cuore | ma il tepore mi affranca la mente | da bambini, perduti nel sole | senza colpe o ragioni di sorta | se una croce è un coltello piantato nel petto |  c’è l’amore a curarti il dolore | Resta un grido, ragazzo, una voce | che si aggrappa sul bordo di un fosso |  è svanito il profumo dell’acqua |  così fonda | e scava pian piano

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Allusione breve…

      7941.mp3

Se ti gàtes la tò nòt
ent en mèz le tò mesèrie
en sfiantùgem el te fùlmina
par repèz su le tò slòiche
dite gió da ‘n pulpit bàss
el te làssa muto e cèt
‘nnanzi al spègio de ‘l tò dir

Te la còntes, ti, la storia,
sqoàsi fùssa ‘n tò minòt
che ‘l se smànciola scondù
dré ‘n ciantèl da ceregòt
pogià arènt a ‘n tonegon
tut prinzìpi e po’ canzón
l’à ‘l Berlìchete ‘n de ‘l cör

Tèite ‘nsèma e dàte pàze
ès lì sol, te par, dalbòn
chi l’è tut speranze crùe
l’è ‘n gazèr de gènt perduda
‘n te ‘n cantón, arbandonàda
tuti i cònta sta renèla
che se ‘ncanta dré ‘n tacuìn

Giuliano

Allusione breve…

Quando incontri la tua notte | che si fonde alle tue angosce | un baleno poi ti  annienta | come racconto sulle tue paturnie | predicate dal basso di un pulpito | e ti lascia tacere muto  | davanti allo specchio del tuo dire |  Te la racconti la tua storia |  come fosse il tuo gattino |  e fa le fusa di nascosto | sotto una veste da chierichetto | appoggiato a nera tonaca | fatta di canti, di princìpi | nasconde il Diavolo nel cuore | Datti pace e guarda avanti | sembri solo, lo credo, davvero | qui si seminano crude speranze | siamo nel caos, la gente è persa | in un angolo, rinnegata | si racconta il senso, battole  |  sedotte sempre da un portafoglio

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works