santa lùzia…

      2141.mp3

a caval de ‘n asenèl, gio ‘n trà fràone e salesàdi
ven gió una con dré ‘n bròz, cargà su de giöghi e bòmbi
de scondón da le coltrine, matelòti a tàser cèti
che i ghe tènde barabèchi par cavàrse ‘n pöc la spìza

i vorìa saver na drìta se l’èi pròpi cossì òrba
o se ‘nvezi, man a man, no ‘l sia sol na vècia slòica
che i ghe cònta a farli tàser par mandarli prést ‘n de ‘l lèt
con dré i védri ‘n pugn de sal e farina en spìzech sol

ma i m’à dit che ‘l sia la bestia che se ferma se la völ
e la femena ‘ngobìda la descàrga sol regàlie
resta ‘n ment na storia dolcia de cerèle e giugatèi
trati lì su ‘n de ‘n balcon sol se a ‘n àsen ghe ven sé

Giuliano

santa Lucia…

a cavallo d’un asinello giù tra i vicoli, sul selciato, | scende una donna con un carrettino, carico di giochi e dolciumi | di nascosto dietro le tendine, bambini in silenzio | che cercano di scoprire furbescamente chi lei sia per togliersi ogni dubbio | vorrebbero controllare se lei sia veramente cieca | o se invece non si tratti, per caso, che di un vecchio racconto | che viene tramandato per mandarli a letto presto | lasciando dietro ai vetri un pugno di sale e solo un pizzico di farina | ma mi hanno detto che sia l’animale che decide di fermarsi | e la donna ingobbita scarica solo regali | resta nei ricordi solo una storia dolce di caramelle e giocattoli | lasciati lì su di un balcone solo se ad un asino vien sete

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

doman se sèra…

      2120.mp3

      2120.mp3

l’è Nadal mè bèle gènt
l’è Nadal de mandorlati
e de òmeni su l’ór
che i ne crèpa de strangóssi
sconfionandose ‘n carton
sota ‘l pònt de l’Ades sgiónf

l’è Nadal coi ceregòti
tuti ‘n festa ‘ntorn na cuna
a scorlarghe i campanèi
a doi àngioi ‘mpituradi
e doi statue ‘mbesuìde
coi sò òci fisi al ciel

l’è Nadal e faren festa
tuti arènt ‘na bèla tàola
e deför dré i védri grìsi
doi rulòt e ‘l bidon pien
e de bòci ‘n s’ciàp ‘ngremì
che ‘n regàl gramùsa pan

ma se sèra i scuri prést
che è arivà gesù bambin

Giuliano

domani si chiude

è Natale mia bella gente | è Natale di mandorlati | e di uomini in bilico | che muoiono di indifferenza | combattendo per un cartone | sotto il ponte dell’Adige gonfio | è Natale con i chierichetti | tutti in festa attorno ad una culla | a suonare i campanelli | per due angeli dipinti | e due statue inanimate | coi loro occhi fissi al cielo | è Natale e faremo festa | tutti vicini ad un tavolo imbandito |   e fuori dalle vetrate grigie | due roulottes ed il bidone pieno | ed un gruppo di bambini infreddolito | che vorrebbero del pane, in regalo | ma si chiudono gli scuri presto | che è arrivato Gesù Bambino

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works