paura…

      806.mp3

de corsa dré ‘n canton
co ‘l arfi e ‘l baticör
che strénge ‘l cör en gola
che ‘l pàr ‘n orlòi ‘mbriac’

odor de bólp adòs
e i cagni a le cavice
coi denti sora i slèfi
auzàrme för de cà

scampàr, sèmpro scampàr
corèndoghe dré al dì
e no ‘l se pòlsa mai
quel pipacùl ‘ndel pèt

negùn chi ‘ntorn capise
‘l mè föc che pian se smòrza
e lagrime de sanc’
le mete ‘l lum a tàser

mi g’ai denanzi ‘l sol
paziènt che ‘l varda ‘n gió
ma sento ‘n spizegón
‘n la schéna, e pò me cùcio

son fior nasù par sbàli
lì ‘n mèz al polinàr
pestà da ciàte sporche
embrodegà de palta

voleva ‘mprofumarve
le sere al ciàr de luna
voleva ‘n pöc de vita
par dirve che son chi

ma resta sol ‘na föia
misiada al pastolò

Giuliano

Un bambino è come un fiore, indifeso e fragile. E noi…?

di corsa dietro ad un angolo
con l’affanno ed il batticuore
che stringe il cuore in gola
come una sveglia ubriaca

odore di volpe addosso
ed i cani alle caviglie
con i denti sopra le labbra
ad incalzarmi fuori casa

scappare sempre, scappare
inseguendo il giorno
e non riposa mai
quel terrore nel petto

nessuno qui vicino comprende
il mio fuoco che si smorza piano
e lacrime di sangue
mettono il lume in silenzio

io ho davanti il sole
in attesa che osserva dall’alto
ma sento una forte fitta
nella schiena e poi mi piego

sono un fiore nato per sbaglio
all’interno di un pollaio
pestato da zampe luride
sporcato di pantano

volevo profumarvi
le seree al chiaro di luna
volevo un pò di vita
per dirvi che sono qui

ma rimane solo una foglia
mischiata al pastone

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

scólta

      800.mp3

scólta

en de ‘l silenzio de stà nòt
scondù ‘ndel stròf
senza la luna
qoel tèndro bàter d’ale
postàde sóra ‘l vènt
dal sgól de na pavèla

scólta

la nòt che tase cèta
lasando i tò pensieri
‘ngropàdi dent ‘n de ‘l cör
e ‘l cìc’ tasèst da ‘n nèno
‘nfrizà da vöie crùe
de òmeni de tìa

scólta

qoel òm che mai sarà
‘n de ‘l brèghel sò de aùt
sqoergiù da le parole
de chiche crìda paze
co i òci ‘nverenàdi
e ‘l s’ciòp strengiù ‘n le man

scólta

sentà sul cròz pu alt
lasando ‘l sol che nase
vegiàrte ‘n pu bel dì
tegnèndo sèmpro a ment
che sen ancor putati
ma ‘l giöc’ còn èser bèl

scólta

sol en menùt depù

Giuliano

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works