ài se’ de ti…

      6039.mp3

      6039.mp3


ài fam de i làori töi che i carézia la mè pèl
pogiàdi pian sul sofi de i penséri mèi sinzéri

ài se’ de la tò mél che è sèmpro dolcia
e che la sgocia a ‘ndaqoàr mìz el mè boidór

ài vöia de èser tò qoanche me strénges fiss a ti
fasèndome sgolar coi me strangossi e i töi

ài ént el tò profumo che se ‘mprènde a le mè nòt
strengendose lì fòrt en te ‘n strucon che stófega

Giuliano

ho sete di te…

ho fame delle tue labbra che accarezzano la mia pelle | appoggiate dolci al respiro del sentire mio più vero | ho sete del tuo miele sempre dolce | che sgorga ad innaffiare il mio calore | ho voglia di esser tuo quando mi stringi forte a te | facendomi volare coi miei desideri accanto ai tuoi | ho dentro il tuo profumo che pervade le mie notti | stringendosi potente in un abbraccio che mi soffoca

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la föia…

      6030.mp3

      6030.mp3

s’è delibrà na föia ‘n schéna a ‘l vènt
ligéra l’à s’à tràta adòss a ‘n réfol
par farse sdindonàr sul sólch ‘n de ‘l ciel
strisà ‘n mèz a doi nùgole e na luna
lassandose cunàr come ‘n putàt content

l’èi nada via lontana come rondola
e ‘l pégol che ‘l strengéva l’è lì ancor
che ‘l sgrìfa fiss la pèl de acàz spinos,
boschér ‘mpontà a na chipa tuta ‘n pè,
a tegnìr su na gràva che la spénge

l’èi lì, solàgna a ‘ntriverlàrse ‘n l’aqoa ciàra
arbandonàda a ‘n molinèl che tonda ‘mprèssa
e la se sfonda ‘n gió senza far cìfe
coi so’ penseri che i la ‘ngremenìss de ént
e qoéla stéla che se smòrza dré da ‘n sass

e cèta la se perde via

Giuliano

la foglia

si è liberata una foglia in schiena al vento | leggera s’è appoggiata sopra un refolo | per lasciarsi ondeggiare su un solco nel cielo | inciso tra due nuvole e una luna | lasciandosi cullare come un bimbo felice | è andata via lontana come rondine | e il picciolo che stringeva è ancora lì | che graffia, fonda, la pelle d’acacia spinosa | a sorreggere una frana che spinge | è lì, solinga, immersa in una spirale nell’acqua chiara | abbandonata a un mulinello rapido che gira | e affonda senza un lamento | coi suoi pensieri a intirizzirle l’anima | e quella stella che si spegne dietro ad una roccia | ed in silenzio muore

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works