le mè man…

      6001.mp3

      6001.mp3

no le me obédiss pù, dalbòn, le me caréze mòrbie
le slànega matìne a vardar védri sfrisonàdi
da dedi si furèsti che no i sento pù mèi

gài ancor dent el vìo de ‘n bàso tèndro su la pèl
slissàda co ‘l mè dir che la mè storia la sia ancöi
ma no i dà òdia empò, i è ‘ngremenidi a le mè man
e ronca la passion de na sonàda su le ponte
empresonàda fissa ‘n tra le fìzze de ‘l me viver

de för la néo sinzéra la sqoérge ‘l bosch che tàse
lassandome ‘n te ‘l cör strangossi da putàt
saor de làori dolci perdudi ‘n la mè nòt

Giuliano

le mie mani

non mi obbediscono più, davvero, le mie carezze morbide | deformano risvegli a guardare vetri tratteggiati | da dita ormai aliene che non sento più mie  | ho ancora dentro la vita di un tenero bacio sulla pelle | coccolata dal pensiero che la mia storia sia il presente | ma non mi danno retta, sono immobili sulle mie mani | e arranca la passione per una suonata sulle punte | imprigionata stretta nelle pieghe del mio vivere | fuori la neve sincera ricopre il bosco che tace | lasciandomi nel cuore angosce di ragazzo | sapore di dolci labbra perdute nella mia notte

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

le parole che no sài…

      5993.mp3

      5993.mp3

come fonte a recordàrme le paròle che no sài
che no ài dit, par darme pàze o scoltar el vènt revèrs
l’è sfrizzóni che i me strénge ‘ndòss sintéri de farlèt
che i sfaliva sot le scarpe a contar le sò passión
me le cerco dent ‘n de ‘l niènt, fitalìn de la mè testa
empienùda sol de réfoi che i despètena ‘l desèrt
le rembomba a s’ciòchi fìssi come ciòche l’angonìa
e le smòrbia i làori sùti carezzàndoli de ràsa
po’ le scampa e ‘n ciel le sgóla liberando dal strangóss
tut el tórc che ‘l sgócia mizz delevà da ‘n sol lontan
vegnù a törme ‘n mèz a ‘n bósch ‘n de na festa de boiari
senza pànder niènt de che, l’è sol tìa che ‘mpizza ‘l föch

Giuliano

le parole che non so…

come faccio a ricordarmi le parole che non so | che non ho detto, per darmi pace o per ascoltare il vento di tramontana | sono fitte che mi stringono addosso sentieri di strame | che fruscia sotto le scarpe raccontandomi la sua pena | me le cerco dentro il niente, inquilino della mia testa |  riempita solo di refoli che spettinano il deserto | rimbombano a schiocchi intensi come campane a morto | ed ammorbidiscono le labbra asciutte carezzandole di resina | poi fuggono e volano in cielo liberando dall’angoscia | tutta la pioggia che gocciola umida sublimata da un sole lontano | venuto a prendermi nel bosco in una festa sull’alpeggio | senza rivelare niente, è solo teda che accende fuochi

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works