‘n festìdi…

      5986.mp3

      5986.mp3

me sento le àle dei béghei sfietàrse calìva ‘n silenzio,
pù cète de ‘n màrden feruscol scondù dré ‘n canton a la pàissa,
‘mpontà
l’è colpi batèsti sul niènt
che no i par che i ghe fùssia
ma i slànega fónde
le nòt co le stéle ‘mpizàde che slùsega empò
desmissiàndo la sera dal susùr de na nugola stràca ‘mpicàda a na luna
l’ài viste dré ‘l vedro strìsarse qoél négro spavènt
linzöl da betòneghe col patuèl encrosà sora ‘l cào

me resta ‘n la mént na ànda ‘nfiamàda
‘na stéla che cròda, scaràgna ‘n te ‘l ciel
la smòrbia chi varda smorzandose ‘mprèsa

ma la ‘n à ‘n festìdi de chiche à vegià

Giuliano

indifferenza..

sento il fremere d’ali dei gufi tagliare la nebbia in silenzio | più quiete di una martora in caccia nascosta dietro ad un angolo in agguato | guardinga | sono colpi ritmati sul niente | ché sembrano muti | ma deformano profondamente | le notti di stelle incendiate che luccicano ostinate | risvegliando la sera dal rumore di una nuvola stanca appesa a una luna |  l’ho viste da dietro al vetro solcare quel timido nero | lenzuolo di comari col fazzoletto incrociato sul capo | mi resta in mente una freccia infiammata | una stella che cade, scheggia nel cielo |  ammorbidisce chi guarda spegnendosi rapida | ma è indifferente su chi ha vegliato

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Luna, chi ès?

      5965.mp3

      5965.mp3

Luna, che fas, che ‘mbarlùmes le stéle,
pogiàda a ‘n fagót de bombass che se sfanta?
Cònteme, giusta, la storia che vedes usmàrme la sera
làssa lumàte a s’ciarìr le contrade ‘mbombide de nòt
repezade da ‘n sgrìsol de béghei, che ‘ntòna na rèchia,
a tegnir vìo ‘l pensér de mi che me perdo su ‘n sgol de putat
a scamparte spavènt, luna dólcia che ciùtes tasèndo canzon
entonade a la bona par dìrghe ‘l me amor
sqoasi ‘l fùssa ‘n susùr tasù cèt, ché la dróme,
come ‘l cant de ‘n grilét sconfondù con la voze de ‘l rìo
Dime, luna, chi ès?

Giuliano

Luna, chi sei?

Luna, che fai, tu che abbagli le stelle | appoggiata a un fagotto di bambagia che svampa? |  Raccontami, vera, la storia che vedi incalzarmi la sera | lascia le scintille a schiarire contrade intrise di notte | rammendate dal brivido di gufi che intonano un requiem | per tener vivo il pensiero di me che mi perdo su un volo fanciullo | per sfuggirti, timidamente, dolce luna che sbirci tacendo canzoni | intonate per scherzo per dirle il mio amore | quasi fosse un sussurro in silenzio, ché lei dorme | come il canto d’un grillo confuso nella voce del fiume | Dimmi, luna, chi sei?

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works