Improvviso…
vèn su la guèra négra su par i pràdi ónti
l’è ‘l sànch de qoéi putàti encòntra a canonàde
mandadi a far lemòsina, en mèzz a bombe carta
l’è giöghi par i bòci lagàdi gió ‘n le piàzze
la storia, sèmpro qoéla, la tèn empè qoei sióri
e la màstega i arlévi come le grìll le nóss
la rùmega la slòica de èsser tuti bravi
la lassa che dói àscari decìdia ‘l bel e ‘l brut
entant fen s-ciòpi e bombe, difènderse bisòn
ma s-ciavi o fati föra sen sèmpro qoéi empò
empizà su na guèra
ma né denanzi voi
basterà ‘n colp a ségn
par farve cambiar giöch
Giuliano
Improvviso…
nasce una nera guerra lì, sopra i prati unti | è il sangue dei bambini a combattere i cannoni | mandati a elemosinare in mezzo a bombe carta | quei giochi per ragazzi lasciati nelle piazze | la storia è sempre quella e tiene vivi i signori | si mastica i virgulti come i ghiri le noci | e macina il racconto di essere più buoni | lasciando che due bulli decidano per noi | intanto facciamo schioppi e bombe e son fatti sempre a modo | ma schiavi o ammazzati siam sempre noi lo stesso | appiccate pure una guerra | ma andate avanti voi | basterà un colpo in fronte | a farvi cambiar gioco
Musica: Sunnta in do Fria – Di Vogaiga
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons