ode a na smargèla

Sdindonando la fa slinchi
po la torna ‘n dre subiènt
Doi pirècole sul nass
E la slìmega pan pian
la se ferma lì a n sternut
po la slàima su n te n làoro
Ma barèa, la è ‘n sgnèghel ont

Giuliano

Ode ad un moccio

Saltella dondolando | poi ritorna indietro rapida | Due piroette sul naso | e scivola piano piano | si ferma per uno starnuto | poi sbavazza sopra un labbro | Ma che schifo, è un moccio unto

P.S.: Bison pur rider, al mòto!

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

mezanòt…

      4689.mp3

capìna pan pianìn la ràgia lònga
ensìn le stéle ‘n ciél le sta a vardarla
la strózega dré i pàssi i mè mistéri
tegnèndo desmissiàdi i mè strangossi

i scati de cadéna i córe emprèssa
e ‘l bòt de ògni dentìn l’è ‘n spìn ‘n de ‘l cőr
i è suti i làori mèi,  médemaìstro
vardandola tondàr senza redèntio

me resta sol scaràgne ‘n de i penséri
se svòltola i mè cruzzi a tegnìr frét
fianéla, gh’è ‘n ombrìa a scònder la luna

l’è ‘l ultim pestolic: sòna le sóghe
ghe cògno tegnìr d’òcio a qoéla corta
l’èi pegra e la va pian, fòrsì la zéde

Giuliano

mezzanotte

cammina piano piano la lancetta lunga | persino le stelle in cielo stanno ad osservarla | trascina dietro ai passi le mie faccende | tenendo sveglie le mie angosce | gli scatti di catena corrono veloci | ed il rintocco su ogni dente è una fitta al cuore | sono asciutte le mie labbra, sembrano assenzio, | vedendola girare senza tregua | mi restano solo schegge nei pensieri | si rivoltano i miei crucci a tener freddo |  flanella, c’è un ombra che nasconde la luna | sono gli ultimi passi: si tendono le corde | devo osservare meglio quella corta | è lenta e va piano piano, forse si ferma

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works