el paron de i piti…

      4044.mp3

‘l ne giuga ai Piti come zìnqoe sassi
da butar li su l’àss de le perseche
par bàtersei al giöch che véncia i brèghei

l’entortola la storia al sò giudizi
magari con la smània de ‘n recordi
lassà lì su ‘n na stràcia con en làpis

“la droperén dre man sugàr su ‘l sànch”

e i tonda: i se rebalta a ‘n fil de vènt
crodando tuti ‘n tèra a scarmenon
ma ‘l li calùma él come ‘l oràcol

se à vist che negùn vènce la reson
e croda da le man che scorla ‘mprèssa
benedizion par tut le gènt entorn

restava almen speranze a dar ‘n sconfion
ma el senza dir gnènt ‘l copa ‘l rugànt

Giuliano
il padrone del gioco degli astragali

ci gioca agli astragali come fossimo cinque sassi | da buttare li sull’asse delle pere secche | per combatterceli al gioco e vince chi urla | annoda la storia al proprio giudizio | magari col desiderio di farsi ricordare | sopra uno straccio scritto con un lapis | “lo useremo un giorno per asciugare sangue” | e girano: si capovolgono ad un filo di vento | cadendo tutti assieme alla rinfusa | ma lui li osserva come l’oracolo | si è visto che nessuno avrà ragione | e cade dalle mani tremolanti | benedizione per tutta la gente attorno | restavano almeno speranze a darci una svegliata | ma lui senza dir niente ammazza il maiale

P.S. : I saggi i copa i seggi…

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

putèle…

      4037.mp3

negre,
le putèle co i stuài
negri anca qoéi
le se péstola i penséri
su ‘n te i còrdoi de ‘l stradon
‘mbarlumàde da i fanài
de chi torna a le so cà
co i söi òci sul spegiét
enrapolàdi ‘n de i sò crùzi
a rosegàrse le noséte
sota i denti giùst crompàdi

bionde,
le se scònde ‘n te la nòt
dré la pompa de benzina
le à le gambe come ‘l lat
par vardàr se vànza valghe
dopo aver ‘mpienù ‘l rochèl
anca par lore, ‘ngremenìde,
le fà gesti, ‘l pàr de aùt,
ma ‘n de i òci sol la vöia
de na sera sota ‘n qoèrt
che no ‘l gapa ‘ntorn coriosi

e pan pian
ven su matìna e leva ‘l vènt
tut entorn s’è netà föra
resta lì sol en argagn
testimòni de ‘n menùt
spressolàda contra ‘l cambio
par podér ‘nsognàrse amor

Giuliano

ragazze…

nere | le ragazze con gli stivali | neri pure quelli | passeggiano i propri pensieri | sui cordoli della strada | abbagliate dai fanali | di chi torna a casa propria, | un occhiata allo specchietto, | aggrovigliato alle proprie ansie | rosicchiandosi le dita | sotto i denti appena comprati | bionde | si nascondono nella notte | dietro alla pompa di benzina | hanno le gambe color del latte | per capire se è rimasto qualche soldo | dopo aver fatto il pieno | anche per loro, infreddolite, | gesticolano, sembrano chiedano aiuto, | ma negli occhi solo la voglia | di una sera sotto ad un tetto | senza curiosi attorno | e pian piano | viene mattina e si alza il vento | tutto attorno si è pulito | resta li solo un cosino | testimone di un minuto frettoloso | contro il cambio | per poter sognare amore

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works