l’odor de le parole

      2131.mp3

de che saràle fate le paròle
che ne scampa för dai làori screpolàdi
sfondandose dent gréve ‘n de penséri,
maledeti o fòrsi bèi, ‘ngropadi ‘ndòss?

magari sol de aria che se ‘mprènde
al smolinàr del vènt de tramontana
lasandose cunàr su ‘n na sbalanza
de sóghe a sbrindolon senza na rama

tacàde, sol a qoél sentirse gènt
che se delibra ‘n sgoi coi pèi par tèra
o néo a ridolarse gió ‘ n de ‘l tó
par delevar subiènt a ‘n sgiànz de sol

sarale fòrsi aqoa ste paròle
se pò le lassa sgrìfi fondi dent
e resta odor de gnào ‘n de i sogni mèi?

Giuliano

l’odore delle parole

di cosa saranno fatte le parole | che ci scappano dalle labbra screpolate | affondando grevi nei miei pensieri, | maledetti oppure belli, annodati addosso? | magari è solo aria che si rapprende | al macinare del vento di tramontana | lasciandosi cullare su un altalena | di corde a brandelli senza nessun ramo | appese solo a quel sentirsi persona | che si libera in volo con i piedi appoggiati al terreno | o neve che rotola sul pendìo | per sciogliersi appena si presenta un raggio di sole | saranno forse acqua le parole | se poi lasciano dentro solchi profondi | e rimane quell’odore di stantìo nei sogni miei?

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

doman se sèra…

      2120.mp3

      2120.mp3

l’è Nadal mè bèle gènt
l’è Nadal de mandorlati
e de òmeni su l’ór
che i ne crèpa de strangóssi
sconfionandose ‘n carton
sota ‘l pònt de l’Ades sgiónf

l’è Nadal coi ceregòti
tuti ‘n festa ‘ntorn na cuna
a scorlarghe i campanèi
a doi àngioi ‘mpituradi
e doi statue ‘mbesuìde
coi sò òci fisi al ciel

l’è Nadal e faren festa
tuti arènt ‘na bèla tàola
e deför dré i védri grìsi
doi rulòt e ‘l bidon pien
e de bòci ‘n s’ciàp ‘ngremì
che ‘n regàl gramùsa pan

ma se sèra i scuri prést
che è arivà gesù bambin

Giuliano

domani si chiude

è Natale mia bella gente | è Natale di mandorlati | e di uomini in bilico | che muoiono di indifferenza | combattendo per un cartone | sotto il ponte dell’Adige gonfio | è Natale con i chierichetti | tutti in festa attorno ad una culla | a suonare i campanelli | per due angeli dipinti | e due statue inanimate | coi loro occhi fissi al cielo | è Natale e faremo festa | tutti vicini ad un tavolo imbandito |   e fuori dalle vetrate grigie | due roulottes ed il bidone pieno | ed un gruppo di bambini infreddolito | che vorrebbero del pane, in regalo | ma si chiudono gli scuri presto | che è arrivato Gesù Bambino

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works