l’odor de le parole
de che saràle fate le paròle
che ne scampa för dai làori screpolàdi
sfondandose dent gréve ‘n de penséri,
maledeti o fòrsi bèi, ‘ngropadi ‘ndòss?
magari sol de aria che se ‘mprènde
al smolinàr del vènt de tramontana
lasandose cunàr su ‘n na sbalanza
de sóghe a sbrindolon senza na rama
tacàde, sol a qoél sentirse gènt
che se delibra ‘n sgoi coi pèi par tèra
o néo a ridolarse gió ‘ n de ‘l tó
par delevar subiènt a ‘n sgiànz de sol
sarale fòrsi aqoa ste paròle
se pò le lassa sgrìfi fondi dent
e resta odor de gnào ‘n de i sogni mèi?
Giuliano
l’odore delle parole
di cosa saranno fatte le parole | che ci scappano dalle labbra screpolate | affondando grevi nei miei pensieri, | maledetti oppure belli, annodati addosso? | magari è solo aria che si rapprende | al macinare del vento di tramontana | lasciandosi cullare su un altalena | di corde a brandelli senza nessun ramo | appese solo a quel sentirsi persona | che si libera in volo con i piedi appoggiati al terreno | o neve che rotola sul pendìo | per sciogliersi appena si presenta un raggio di sole | saranno forse acqua le parole | se poi lasciano dentro solchi profondi | e rimane quell’odore di stantìo nei sogni miei?
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons