la föia…

      2069.mp3

è crodà gió na föia dai zirési
tuta róssa, ‘mpituràda, gió ‘n la val
cunandose ligéra sora ‘l vènt
pogiàda a ‘n sgianz de sol che ciùta tébi
lassàndo lìve ‘l ram soliènt su l’or
stremì da ‘n refol frét de ‘n dì de aotùn

e tut la val entorn la par la tàsia
vardando sto oselét sul ciel pu azùr
se sente anca na ciòca che sdindòna
parsìn i avèzi i par se cùcïa mèsteghi
pò sgola na pavèla, arcobalén
pogiandose, caréza, su ‘n na spala

ma resta sol na làgrema e ‘n strangoss
e odor de fum de rasa ‘n trà le fràone

Giuliano

è caduta una foglia dai ciliegi/tutta rossa, colorata, giu nella valle/cullandosi leggera sopra il vento/appoggiata ad un raggio di sole che tiepido fa capolino/lasciando lì il ramo, solingo, sull’orlo/spaventato da un refolo freddo d’un giorno d’autunno/e tutta la valle intorno sembra tacere/osservando quest’uccellino nel cielo azzurro/si sente anche una campana che suona/persino gli abeti sembra si pieghino mesti/poi vola una farfalla, arcobaleno/appoggiandosi come carezza su di una spalla/ma resta solo una lacrima ed un lamento/ed odore di fumo di resina tra i viottoli

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

al de là…

      1264.mp3

se cérches,
coi töi òci da putàt
sóta le föie de salgàr
postade pian dai bràci de na strìa
gualìve, su ‘l sintér,
fòrsi è restà ‘nca ‘l ségn
dei bèi colori de l’aotùn
empiturà tut de profumi
da nugole che córe
come tèpe rebelìde
che le giùga a scondiléoro
dedré dal dòss dal vènt
e qoànde che le ciùta
le mòla gió dói lagrime
magari besevìde,
par carezàr na rösa
senza spini
‘ngremenìda e sqoàsi pàša
lašàndo che al de là
spavènt a ‘n sgiànz de sol
naséss l’arcobalén

Giuliano

se cerchi, | con i tuoi occhi di bambino | sotto le foglie di salice | appoggiate piano dalle braccia di una strega | uniformi, sul sentiero, | forse è rimsto anche il segno | dei bei colori dell’autunno | tutto colorato di profumi | da nuvole che corrono | come diavoletti irriducibili | che giocano a nascondino | dietro al “dos dal vènt” | e quando fanno capolino | lasciano cadere due lacrime |
magari insipide | per accarezzare una rosa | senza spine | intorpidite e quasi appassita | lasciando che al di là | timido ad un raggio di sole | nasca l’arcobaleno



Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works