zìfole…

      5948.mp3

      5948.mp3

qoanche nasse na parùssa ‘n trà i cesoni
‘n zifolòt ‘l ciciola tèndro ninenane da putàti
e de torn i spini spìzi i tèn da cònt la melodia
come cùna al baticör , tantalàn de vita növa

par tut bàta la sò cà, croda ‘nsin, par carezarla,
‘n vel de rösa, ‘mprofumada da na lagrema de nòt
e i zirési ‘mbarlumàdi i ghe s’ciàra ‘l sò prim sgol

anca ‘ncöi, ‘n te ‘l bosch tut torc, è crodà en nìo tut vért
l’era ‘n ricc pien de castègne, ghèrbe fìsse a ligar làori
le ‘mpieniss i me’ penséri de ‘l profumo dei me ‘nsòni
‘ntortoladi a i òci töi, brase calde arènt ai passi

GIuliano

castagne…

quando nasce una cinciallegra tra i cespugli | un fischietto cinguetta teneramente una ninna nanna da bambini | ed intorno spine irte custodiscono la melodia | come culle al batticuore, annuncio di vita nuova | sembra cotone la sua casa, cade persino, come una carezza, | un velo di rosa profumata da una lacrima di notte | ed i ciliegi abbagliati le illuminano il primo volo | ance oggi, nel bosco umido, è caduto un nido verde | era un riccio di castagne, molto acerbe che legano le labbra | riempiono i miei pensieri del profumo dei miei sogni | attorcigliati agli occhi tuoi, braci calde accanto ai passi

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Aotùn…

      5946.mp3

      5946.mp3

se ‘mpìza lùm, come bolìfe su ‘n tra ‘l qoèrt
le pòrta dré céndro de dì che brùsa ancora
de dent en l’anima che sofia ‘n mèz le bràse
auzàndo föghi cetàdi gió da ‘n pèz da i làori tébi

pòlsa ‘n salgàr co’ la sò ciòma bionda da furèst
su ‘l or del rìo revèrs empiturà de aotùn ‘mbombì

la cala ‘mprèssa la mè nòt, garnìz tut negro gremenos,
e tut le storie le devènta ‘n valzer de parole
‘n de la testa che la tonda a pass balèch
sui salesàdi frédi del mè narghe ‘ncòntra al viver

par che me créssia ‘nsìn doi ale, de piume enfosinade,
metùde lì, dalbòn, par en buton en mèz a ‘n baticör de stéle
pogiandome, soléo, su l’angonìa de la val muta

e tut deventa ciel

Giuliano

Autunno…

si accendono lumi come scintille su nel tetto | portano ceneri di giorni che bruciano ancora | dentro l’anima che soffia tra le braci | aizzando fuochi ormai quietati da labbra tiepide  | riposa un salice con la sua chioma bionda forestiera | sull’argine del rivo furioso colorato d’autunno intenso | cala rapida la mia notte, fuliggine tutta nera ed irrequieta | e tutte le storie diventano un valzer di parole | nella testa che gira a passo sghembo | sul selciato freddo del mio andare incontro al vivere | sembra mi crescano persino due ali, di piume nere, | messe lì, apposta, per una spinta verso il batticuore di stelle | appoggiandomi, leggero, sul canto grave della valle muta | e tutto diventa cielo.

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works