Cròda la nòt…

      7529.mp3

Su le zime ‘mbrumàde, slusegóri de néo,
cròda cèta la nòt, desperada, sui tóvi scondudi
l’è penseri de amor
che i se perde ‘n le fìzze del stròff
e la luna che ciùta la giàsega muta qoel sgiànz
scainà dal me cagn che se ‘nsògna
ti me restes vesìna co le man su le galte
e i töi òci, doi brase, che i me ‘nstrada sul tó
i è ‘l color empizà su la nòt greva e scura
la se rudola straca, la sera, malfidenta
ma ‘l tò cör bate ‘l bòt chi col mè

Giuliano

Cade la notte…

Sulle cime brumose dei monti, luccicore di neve | cade, silenziosa, la notte, disperata, sulle ripe nascoste | sono scorci d’amore | e si perdono nelle pieghe del buio | e la luna che sbircia, brace muta, | nasconde  il suo raggio ululato dal mio cane che sogna | tu rimani qui accanto con le mani sulle guance | e i tuoi occhi, due braci, luci certe sul precipizio | sono accesi colori sulla greve e scura notte | si rovescia più stanca, diffidente, la sera | ma il tuo cuore rintocca sul mio

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Chiche canta e chiche cònta…

      7524.mp3

Ài sentù sonar le vózi
sot a i vòlti de la ciésa
le contàva strolegàde
de ‘n putàt nassù lì al fret
tut le gènt empasionàde
dal pensér de restar sói
le se varda gió’ n scarsèla
a cercar na monedöla
par svöidarse ‘l cör morèl
embombì de spizzi e bòmbi
ma lagió, scondù ‘n na fìzza,
‘n te l tacuìn davèrt solàgn,
piegà su, sol un de carta
giust par nar a la botéga
a crompàr en paneton
“Pàssa via, no n’ài moneda!,
va a scodìr da qoei che cònta
che i n’à assà par chi gramùsa
date paze e tira lònch
che chi i sèra su ‘l mercà”.

Giuliano

Chi canta e chi (rac)conta…

Ho sentito le voci cantare | sotto le volte della chiesa | raccontare delle gesta | di un bambino nato al freddo | tutta la gente appassionata | dal timore di restare sola | che controlla nelle tasche | alla ricerca di una moneta | per liberarsi il cuore scuro | gonfiato di pizzi e dolciumi | ma lì sotto, dentro una piega | nel taccuino aperto di nascosto | ripiegato, solo un pezzo in carta | l’ultimo per comprare un panettone | “Vattene via, non ho moneta | vai a chiederne a chi conta | son strapieni anche per te | stai tranquillo e vai avanti | che il negozio chiude a breve”

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works