Canchen nr. 27

      7128.mp3

E se no às pù negùn  da tirarghe na siràca
te resterà ‘n susùr de n’orazion sinzéra
en te na récia al cör
pandùda ‘n tra le fìzze de ‘n rumegàr senèstro
de colpe de valguni che à fat el bèl e ‘l brut
màoch ti a lasàrghel far
i spègi i è caïa ma i cònta qoel che i vede
ensìn qoanche i par sporchi, s’ciatàde tute onte
e alor te gates ti

Cardine nr. 27

Se non c’è più nessuno da prendere a bestemmie
ti rimarrà il fracasso di una preghiera schietta
in un sussurro al cuore
manifesto tra le righe di uno scomodo brontolio
pieno di colpe per qualcuno che ha deciso per te
e tu, indifeso, a lasciarlo fare
gli specchi sono avari ma narrano di chi passa
perfino quando sembrano sporchi, manate unte
e lì, tu ti ritrovi

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 26

      7119.mp3

Ma se provassa mi
a ‘mpienìr de niènt el tèmp,
ti, ti che faristi?
No l’è che roberìa menùti a la to’ storia
magari po’ me ‘mbuteristi i mèi, menuti,
strapaciadi dai me’ òci en vers al ciel.
Sarìa preciss che farse na cantada
o bàter föra smòleri a mazéta.
El tèmp l’è come l’aqoa, el passa
e no ‘l torna a darte l’ultim colp de pèten.
Ti te sfòrzes a far pessegar le ràgie
ma tut al pù le ciónches via dal pégol
ónt
e él, el fà na cìfa, ‘l te ride föra ‘n cin
e ‘l core ‘nnanzi, sol

 

Cardine nr. 26

Se ci provassi anch’io
a riempire di niente il tempo
tu che faresti?
Non è che toglierei minuti alla tua storia
al contrario tu mi rinfacceresti i miei, minuti,
gettati al vento dai miei occhi verso il cielo
Sarebbe come intonare un canto insieme
o spaccare sassi con un mazzuolo.
Il tempo è come l’acqua, corre,
e non ritorna per un ultimo colpo di coda.
Tu ti sforzi a sveltire le lancette
con il solo risultato di staccarle dal picciolo
unto
e lui, fa una smorfia, ti deride solo un attimo
e corre in avanti, solo

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works