Canchen nr. 19

      7074.mp3

Sbalànzo tacà su a na soga, de soga
Che la strenge a mazàrme de ént
Senza che sentiss mal par dalbòn
La fa ‘n sólch ligeròt en te ‘l còl
Che me ùsia pan pian senza ‘l cào

Da lontan ciama uno, l’è ‘n brèghel
Cola mént mi me ‘l cerco e no ‘l gàto
Vardo’ n giò en vers a tèra, giarèi
Gh’è qoel un de qoel brèghel sgaùss
Tacà ai pèi, ‘l tira en gió, l’ultim strep

Cardine nr. 19

Dondolo appeso a una corda, di corda
Che stringe per uccidermi l’anima
E il dolore non pare ci sia per davvero
Striscia un solco leggero sul collo
Che mi abitui a vivere senza testa, pian piano

Da lontano un tipo che chiama, è un urlo
Con la mente lo cerco, non c’è
Guardo in basso il terreno, ghiaino
C’è quel tipo di quel grido vano
Appeso ai miei piedi, che tira, un ultimo strappo

 

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 18

      7068.mp3

Davèrgi la gnàpa e destrìga
‘l rugànt che gàs ént
piturà sui to’ làori morèi
da mudande coi spizzi
destendude a scorlàr lìve al vènt
su ‘n tramonto tut ross
Starlezàri, coltrine de ghiacc
Le par vozi smamide, de néo
Le ghe cimega al cant de la nòt

Cardine nr. 18

Apri il tuo cuore, parla chiaro
e scuoia il maiale che hai dentro
disegnato sulle labbra scarlatte
da mutande di pizzo
distese al delirio del vento
su un tramonto colore di rose
Stalattiti, sono coltri di gelo,
Sembrano voci sbiadite, di neve
Ammiccano al canto della notte

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works