ciacere…

      6295.mp3

con rilettura dell’amico Guido Comin in inglese

      6295-guido.mp3

 

recòrdo cosìne ‘mpestàde de ràzza
e lònghe segóste ‘mpicàde a ‘n camìn
‘n mèzz a ‘n bùss ‘mpiturà de garnìzz

le sfràsa le bràse le paròle tasèste
scondùde su ‘l or de stadére ‘mbroione
tacàde su a ciòdi ‘ndrizàdi a martèl

oniùna la sposta la pésa de ‘n cìn
e serve bosìe a ‘ndrizàr la balànza
ma tutti i le scolta co i òci seràdi
l’è ‘n mago che ‘l sfodega font a i penséri

e i stìzza, bolìfe e stanzéle ‘n de l’aria stebiàda
po’ passa, revèrs, en réfol de vènt
se smòrza la bràsa e resta tut scur

a oniùn ‘l sò canton
a oniùn el sò niènt

Giuliano

chiacchiere…

ricordo cucine appestate di fuliggine | e lunghe catene appese al camino | nel centro d’un buco pitturato di cenere | sfiorano le braci le parole taciute | nascoste sul bordo di furfanti stadere | appese ad un chiodo raddrizzato alla buona | ognuna sposta il contrappeso di un poco | e servono menzogne a raddrizzare quel braccio | ma tutti le ascoltano ad occhi spenti | è un mago quello che rovista in fondo ai pensieri | qualcuno attizza il fuoco, scintille e faville nell’aria scaldata | poi passa, cattivo, un refolo, vento | si spegne la brace, rimane la notte | a ognuno il suo angolo | a ognuno il suo nient

Chatter … (Guido Comin PoetaMatusèl)

remembering kitchens grimy with soot
when long chains hung over fireplaces
inside a hole that was painted with ashes
embers caress the unspoken words
hidden beside cheating beam scales
hanging from nails hammered straight
each moving slightly the counterweight
and lies are needed to unbend the beam
yet everyone listens with eyes tightly shut
magician is he who delves into thoughts
the fire rekindled sparkles with sparks
in the air overheated until nasty a gust
of wind that puts out the embers
leaving all in the darkness
each to his corner
each to his nothing

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

néo…

      6289.mp3

l’èi tuta ‘nfarinàda, la val, sta doman
se sente ‘l susùr de ‘n silènzio tasèst
sora ‘l mòrbi de ‘n vel che ‘mbarlùma
e ‘l lassa i penséri a ninàrse lì al calt

el gràgola gréo l’argàgn par sto més
el tira gio ‘l cònt e l’è numeri gròssi
repèzi de ‘n tèmp che no ‘l par de negùn
corèst da ‘n putàt dré ‘n balon gio dal tó

valgùn ‘l à pur vist i omenéti crodàr
ma par che qoél pirlo ‘l tondàss de so’ posta
sperando che ‘l pónt fuss na strisa par sè
segnada sul negro de na vècia tabèla

‘l è temp de scarar via paure dal cör
e fòrsi voltarghe la pagina al libro
lassando le réce tornar carta slìssa
par scriver col làpis na strada a pè pian

Giuliano

Rilettura di Guido Comin PoetaMatusèl www.poetamatusel.org

      6289-guido.mp3

snow …

All powdered this morning the vale
audible murmur of a tacit silence
on that softest of veils that dazzles
leaving thoughts to its warm lull

the radio moans grimly this month
drawing the sums in big numbers
like patches on a time that’s no-one’s
chased by a child with a ball in a ditch

though someone saw the skittles fall
yet the top seems to spin by itself
in the hope of a strip exclusive etched
on the old face of a blackboard

time to chase fears from the heart
perhaps to turn that page in the book
letting dog ears revert to smooth
to write in pencil an easier road

 

neve…

è tutta sbianchita, la valle, stamane | si sente il sussurro di un silenzio taciuto | sul soffice velo che abbaglia | e lascia i pensieri cullarsi al suo tepore | si lamenta greve, la radio, in questi giorni | tira le somme e sono numeri immensi | rammendi di un tempo che non sembra di nessuno | rincorso da un bimbo dietro ad un pallone nel fosso | qualcuno ha pur visto cadere i birilli | ma pare che la trottola giri da sola | sperando che il punto sia una striscia per sè | incisa sul nero di una vecchia lavagna | è tempo di scacciare le paure dal cuore | e forse voltare la pagina al libro | lasciando che le “orecchie” tornino carta liscia | per scrivere a penna una strada leggera

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works