mezanòt…

      4689.mp3

capìna pan pianìn la ràgia lònga
ensìn le stéle ‘n ciél le sta a vardarla
la strózega dré i pàssi i mè mistéri
tegnèndo desmissiàdi i mè strangossi

i scati de cadéna i córe emprèssa
e ‘l bòt de ògni dentìn l’è ‘n spìn ‘n de ‘l cőr
i è suti i làori mèi,  médemaìstro
vardandola tondàr senza redèntio

me resta sol scaràgne ‘n de i penséri
se svòltola i mè cruzzi a tegnìr frét
fianéla, gh’è ‘n ombrìa a scònder la luna

l’è ‘l ultim pestolic: sòna le sóghe
ghe cògno tegnìr d’òcio a qoéla corta
l’èi pegra e la va pian, fòrsì la zéde

Giuliano

mezzanotte

cammina piano piano la lancetta lunga | persino le stelle in cielo stanno ad osservarla | trascina dietro ai passi le mie faccende | tenendo sveglie le mie angosce | gli scatti di catena corrono veloci | ed il rintocco su ogni dente è una fitta al cuore | sono asciutte le mie labbra, sembrano assenzio, | vedendola girare senza tregua | mi restano solo schegge nei pensieri | si rivoltano i miei crucci a tener freddo |  flanella, c’è un ombra che nasconde la luna | sono gli ultimi passi: si tendono le corde | devo osservare meglio quella corta | è lenta e va piano piano, forse si ferma

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

nòt desmentegada

      4671.mp3

la cala bas la nòt su i àrboi cépi
arfiàndo i sò mistéri de strabàuz
patuèl, la tèn ensèma ensògni stràchi
rosàda besevìda ‘n la bichéra

e tonda i grani rossi slòiche false
par resentàr le gènt da i so pecadi
contandoghei pan pian a un tacà su
oracol de desgrazie mai ruàde

e se scurìsse i pòrteghi smorzadi
ensìn na paltegana la va a ca’
resta ‘mpizà demò la lum de stua
e na cioìta ‘ntòna na mesèria

se è sentà gió la nòt sul salesà
lassando che na stéla faghia ciàr

Giuliano

notte dimenticata

cala bassa la notte sugli alberi smunti | respirando i propri sentimenti di nascosto | come fazzoletto, tiene stretti sogni stanchi | budino insipido nel bicchiere | e rigirano i grani rossi filastrocche false | per ripulire le anime dai peccati |  raccontandoli sottovoce ad uno appeso al muro | oracolo di disgrazie mai finite | e si oscurano i portici in penombra | perfino un ratto si affretta verso il nido | resta accesa solamente la luce di cucina | ed una civetta intona una litanìa | si è seduta pesante la notte sul selciato | lasciando che una stella faccia chiaro

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works