la bosìa…

      4443.mp3

e vegnerà ‘l moment che i conterà
che è sta tuta na storia sol de archéti
pogiàdi su le pózze, spègi fàlsi,
a ‘ntortolàrse sù le àneme néte
par törghe för i ‘nsògni dal prosàch

e po’ sgolerén bàssi istess che sèmpro
osèi för da cesóni, ‘n pel spavènti,
col sòn del ciciolàr dai nòssi bèchi
scampàdi pù par cul che volontà
engremenìdi lì come marùgoi

spetando che valgùn tórnia sul pulpit
a dirne ‘ndoche nén se sen da bèn

Mìssia le carte, ti che às lìve ‘l màzz
me manca sol na man par véncer mi!

Giuliano

la bugia

verrà il tempo che ci racconteranno | che è stata solo una storia di trappole | appoggiate sulle pozzanghere, falsi specchi, | a raggirare le anime più pure | per toglier logo i sogni nello zaino |  e poi voleremo bassi come sempre | uccelli da cespuglio, intimiditi, | col suono del canticchiare dai nostri becchi |  scappati più per culo che per voglia |  intirizziti come grulli | aspettando che qualcuno torni sul pulpito | per dirci dove andiamo se siamo buoni | mischia le carte, tu che hai in mano il mazzo | mi manca solo una mano per vincere

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

dàime la man…

      4419.mp3

dàime la man, putèla,  compàgna ‘l mè sintér
gh’è i zirési ‘n pel pu pàlidi, i se strùssia armelinàri
e tut i fiori ‘ntorn i ‘ndòra ‘l bosch che sbògia
dàime la man, desbrighete, el tèmp el core sol
portandose dré i ‘nsògni ‘mbarlumàdi al soladìo
‘l revèrsa come ‘n piöo i mè crùzi e le speranze

vèi chi, matèla dolcia, e làsseme sui làori
qoéla mél de ti felìze che la smòrbia i dì rebùfi
slissàndo crèpe fonde che niànca ‘l piöver stèndra
vèi chi, dàime la man, la strengerò segùra
sul fil da stènder stràce, tirà sul sgrèben font
pogiando le mè storie a la remór de la val scura

Giuliano

dammi la mano

dammi la mano, ragazza, accompagna il mio sentiero | ci sono i ciliegi pallidi che si strusciano agli albicocchi |  e tutti i fiori attorno colorano il bosco che si risveglia | dammi la mano, sbrigati, il tempo corre da solo |  portandosi dietro i sogni abbagliati da un raggio si sole | rivoltando come vomere i miei crucci e le speranze | vieni qui, ragazza dolce, e lascia sulle mie labbra | quel sapore felice di te che attenua i giorni duri | lisciando crepe profonde che neppure la pioggia calma | vieni qui, dammi la mano, la stringerò sicura | sul filo da stendere stracci, teso sul dirupo arido | appoggiando le mie storie sul respiro della valle scura

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works