putèle…

      4037.mp3

negre,
le putèle co i stuài
negri anca qoéi
le se péstola i penséri
su ‘n te i còrdoi de ‘l stradon
‘mbarlumàde da i fanài
de chi torna a le so cà
co i söi òci sul spegiét
enrapolàdi ‘n de i sò crùzi
a rosegàrse le noséte
sota i denti giùst crompàdi

bionde,
le se scònde ‘n te la nòt
dré la pompa de benzina
le à le gambe come ‘l lat
par vardàr se vànza valghe
dopo aver ‘mpienù ‘l rochèl
anca par lore, ‘ngremenìde,
le fà gesti, ‘l pàr de aùt,
ma ‘n de i òci sol la vöia
de na sera sota ‘n qoèrt
che no ‘l gapa ‘ntorn coriosi

e pan pian
ven su matìna e leva ‘l vènt
tut entorn s’è netà föra
resta lì sol en argagn
testimòni de ‘n menùt
spressolàda contra ‘l cambio
par podér ‘nsognàrse amor

Giuliano

ragazze…

nere | le ragazze con gli stivali | neri pure quelli | passeggiano i propri pensieri | sui cordoli della strada | abbagliate dai fanali | di chi torna a casa propria, | un occhiata allo specchietto, | aggrovigliato alle proprie ansie | rosicchiandosi le dita | sotto i denti appena comprati | bionde | si nascondono nella notte | dietro alla pompa di benzina | hanno le gambe color del latte | per capire se è rimasto qualche soldo | dopo aver fatto il pieno | anche per loro, infreddolite, | gesticolano, sembrano chiedano aiuto, | ma negli occhi solo la voglia | di una sera sotto ad un tetto | senza curiosi attorno | e pian piano | viene mattina e si alza il vento | tutto attorno si è pulito | resta li solo un cosino | testimone di un minuto frettoloso | contro il cambio | per poter sognare amore

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

al mercà dele crós

      4018.mp3

Vegnì chive, siore e siori:
da doman se davèrge el mercà dele crós…
col vestì tut de sànch, piturà
e na bèstia scanada su ‘l còl,
òci passi,
i spilùca na brùsca de òro
che a la còrta gh’è en prèmi ‘n altàr
De scondón
che no ‘l sàpa na drìta
nianca qoél su de sora,
‘l barbón,
e pò vèn, su ‘l balcon de le feste
en sgionfon
da la tònega bianca
che ‘l ne ‘ntòna na slòica
da sèmpro l’istéssa
e i ricarga l’orloi
de la crós.

Giuliano

al mercato della croce

Venghino siore e siori | da domani si apre il mercato delle croci… | col vestito tutto di sangue, pitturato | e una bestia scannata sul collo, occhi vitrei, |  spiluccando la pagliuzza dorata | che per la corta c’è in premio un altare | Di nascosto | che non conosca la verità | neppure quello di sopra, | il barbone, |  e poi esce, sul balcone delle feste, | un pancione | con la tonaca bianca | che ci intona una tiritera | da sempre uguale | e ricaricano il cronometro | della croce.

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works