‘l ór…

      3926.mp3

a ti che ès lì a sbalànza sora ‘l ór
e sgrìfes co le ónge ‘l tó che zéde
a ti, mi te vöi dìr i me’ penséri
‘ngropàdi a na menùdola de ‘nsògni

dài, làssete sgolàr sul vènt zidióss,
zercando de pogiarte a ‘n fil de fum
che ‘l core ‘n vèrs al sol scondù lontan,
pavèla che ‘mpitùress négre nòt

delìbrete dal giö che ‘l te ‘ncadena
lassando ‘l fuss la vita ‘l tò regàl
e tut le smànie, crùzi par i schèi,
butàde gió ‘n de ‘l rìo, spudando ‘n dré

Giuliano

l’orlo | il confine

a te che dondoli sopra il confine | e ti aggrappi con le unghie alla china che si sgretola | a te, vorrei raccontare i miei pensieri | avvinghiati ad un convolvolo di sogni | dai, lasciati volare sul vento accidioso | cercando di appoggiarti ad un filo di fumo | che corre verso il sole nascosto lontano, farfalla che dipingi nere notti | liberati dal giogo che ti incatena | lasciando sia la vita il tuo regalo | e tutte le smanie, crucci per i soldi, | scaraventate nel rivo, sputando indietro

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la regàlia…

mi no ‘l conosso miga
el color róss dei zirési
‘ngremenìdi da le arfiàde
de  ‘n aotùn che pègro ‘mbianca
e me ‘mpenso che le gènt
le se scòndia dent da i ùssi
a stizzàr, sfessèi de ràsa,
‘n fornasèle de recòrdi
che i se ‘ngiòma ‘ntorn a làgreme
su ‘n de i vedri ‘nsìn ‘mpanàdi

ma ‘l conosso mi qoél ross
che ‘nsomìa ‘l sànch dei poréti
sconfionàdi ‘n te na guèra
par salvarghe la sò tèra
a qoèi dai schèi
e podér cantar canzon
che recòrda libertà
e ciapàr, pò,  ‘na regàlia
da ‘mpicàrghe ala giaghéta

ma pan pian vèn Santa Luzia
dal bochér col sò asenèl
senza bast, tanto l’è vöit
sol par stréngerte na man
e tacarte na medàia
propi lì ‘n do che voléves
recordàndome che ès mòrt

Giuliano

la regalìa…

io non conosco per niente | il colore rosso dei ciliegi | rattrappiti dai respiri | di un autunno che lento imbianca | e mi immagino che la gente | si nasconda dietro le porte | a ravvivare il fuoco, tronchetti di resina, | dentro stufe di ricordi | che si raggomitolano attorno a  lacrime | sopra i vetri ormai appannati | ma io lo conosco quel rosso | che assomiglia al sangue dei poveri | strattonati in una guerra | per salvare la proprietà | di quelli dai soldi | e poter cantare canzoni | che ricordano libertà | e poi ricevere una regalìa | da impiccare alla giacchetta | ma  lentamente  arriva Santa Lucia | dal varco, col suo asinello | senza il basto, tanto sarebbe vuoto, | solo per stringerti la mano | e attaccarti una medaglia | proprio lì dove volevi | ricordandomi che sei morto

 

Stanno preparando qualcosa di sinistro, ne sono certo

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works