strìa…

      3710.mp3

te vedo sèmpro lì, vesina,
sentada gió,
come compagna gréva,
al sdindonàr de le giornade crùe
e ogni qoaltràt
te scòndes dré a ‘n soriso o ‘n ciar de luna
par po’ ciutàr istessa,
sqoasi che fusti stada sèmpro chive,
ennamorada,
senza che nianca ‘l sàpa, mi,
spetandome su ‘l uss
che no se avèrge mai
e ti che ancora crédes de èsser part del viver mè
ma no ès che qoel lumin
gió ‘n fónt ‘la strada
endóche tuti i vèn
a rudolón
sèmpro da sói
con en prosàch pien de strangossi
e ‘nsogni
desmentegà sui salesàdi

Giuliano

strega…

ti vedo sempre lì, vicina | seduta | come  compagna, greve | al rintoccare di giornate crude | ed ogni tanto | ti nascondi dietro ad un sorriso o un chiaro di luna | per poi far capolino identica | quasi fossi rimasta sempre qui, | innamorata, | senza che neppure lo sappia, io, | attendendomi sull’uscio | che non si apre mai | e tu che credi ancora di esser parte della mia vita | ma non sei che quel lumino | in fondo alla strada | dove vengono tutti | rotolando | sempre soli | con uno zaino pieno di desideri | e sogni | dimenticato per strada

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

serenada…

      3706.mp3

e pò,
le nòt le te ‘mbarlùma
e restes lì,
cigaia stràca,
a rassàr canzon d’amor
co le stéle che le cròda
a strìse lònghe
sot na luna ‘mparmalosa
e doi sperèi
seradi empò
con la sonada che se perde
‘ntrà le sfésse
de la nòt
e vèn matina

Giuliano

schiarita…

e poi | le notti ti abbagliano | e tu rimani li, cicala stanca, | a sfregare canzoni d’amore | con le stelle che cadono | a strisce lunghe | sotto una luna permalosa | e due finestre | chiuse nonostante tutto | con la suonata che si perde | tra le fenditure | della notte | e vien mattina

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works