l’ultim salt…

      7490.mp3

ài vist en elicòtero sgolàr
le pale a far remor
sul rio che ronca
lì sota ‘l pònt, sui cròzzi alti
m’ài tegnù struch al fret
me stormenìva la pasión
po’ un ‘l me à dit:
l’à fat en salt dre le sperangole
no ‘l cognoséva qoél putàt,
l’è stà ‘n brut sgól. qoél salt
qoél ultim salt ‘n de i mè recòrdi
serà ‘n de ‘n sàch
fat de mesèrie

Giuliano

l’ultimo salto

ho visto un elicottero volare | le pale, un batticuore | sul rìo in tumulto | sotto quel ponte, sopra le rocce aguzze | mi ha avvolto il freddo | attanagliato alle pulsioni | poi uno mi ha raccontato: | ha fatto un salto oltre la ringhiera | non conoscevo quel ragazzo | è rimasto un orrendo volo, quel salto | quell’ultimo salto tra i miei ricordi | chiuso in un sacco | di storie misere

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

guèra!

      7488.mp3

El sas, putàt zidioss,
che gh’è la guèra?
La te fa la tonda ‘ntórn
la par na siàrpa
e la se strenge, struca,
al tò futuro, preciss de ‘n biss
ma tuti i cagni gròssi, lì de föra,
i te la cònta
sqoàsi che ‘l fuss
par èsser liberi de star
seradi ent ‘n te ‘n parco de matérie
‘n te n giöch sant
dedré a stropàie e muri
alti
tegnudi ‘n pè dal desidèri
de èsser noi i pu mèio siori
Pò ‘n crèp,
en colp de s’ciòp sgaùss
se leva su na nugola de osèi
che i sgola sora ‘l tèrmen
fat de ciàcere e balini
de santi e de madòne
ma ti oramai no ‘l sàss.

Endrizzà su na cróss, balènghi!

Giuliano

Lo sai, ragazzo inquieto, | che c’è la guerra? | Ti si avvinghia al vivere | sembra una sciarpa | che si stringe | forte al tuo futuro, come una serpe | ma, fuori, persone importanti te la raccontano |  come fosse una storia per essere più liberi di restare | chiusi dentro un parco giochi | in un delirio santo | dietro a cancelli e muri | alti | tenuti vivi dal desiderio | di essere noi gli uomini migliori. | Poi un colpo | un colpo vuoto di fucile  |  s’alza uno stormo di uccelli | in volo sul confine | fatto di chiacchiere e pallini | di santi e di madonne | ma tu oramai lo ignori | Raddrizzate quella croce, furfanti|

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works