Pàirisc…

      6734.mp3

Su le corde de ‘n spartito a sète passi
se sbalanza quatro àrfi de zibòga
tràti lì da ‘n sonador co i òci grévi
par contàrne le sò nòt da rotolàna

Doi par man e trei ennanzi, ‘n pè par aria
l’è ‘l respiro de ‘n pensér che sgola alt
pàr na cònta de putàti a scòndiléoro
che ‘mbastisse a modo sò ‘n amor furèst

Bate ‘l bòt le scarpe, ‘n tèra, orlòi bosiadri
anca ‘l tèmp, compagn torégn, el spèta ‘n cìn
e a qoél un che ‘l sghigognàva sul portón
ghe se ‘mpónta lì na nota come ‘n cìch

Tut se ferma ‘n na siráca e l’uss se sèra
parla sol la luminària del Comun
e i amori de’ n putàt scondù ‘n te ‘n vòlt
i è ‘l color de la pitura dei so’ ensògni

tràti lì sui salesàdi  a tegnir calt

Giuliano

Pàirisc…

sulle corde di una partitura Sette Passi |  ondeggiano quattro respiri di una fisa | messi lì da un suonatore, gli occhi bassi | ci racconta le sue notti, pipistrello |  due per lato e tre in avanti, un piede al vento | e il respiro di un pensiero vola alto |  sembra un racconto di ragazzi a nascondino | a imbastire a modo loro amori stranieri | tengono il passo le scarpe a terra, orologi bugiardi | e anche il tempo, arido amico, attende il colpo | e a quel tipo che strimpella sul portone | gli si impunta fisso un tasto, quasi un grido | tutto cede a una bestemmia e l’uscio sbatte | parla solo la luminaria del Comune | e gli amori di un ragazzo ben nascosto nell’avvolto | sono il tiepido colore del dipinto dei suoi sogni | abbandonati sul selciato a riscaldarli

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

embesuìdi…

      6731.mp3

par ‘n altro mondo ogni doman
canti de osèi che sfieta l’aria crùa
nùgole sgionfe preciss che da putàt
e ‘l ciél azùr che ‘l me sconfióna ént
rumor de àuti bàter d’ale de pavèle
ma i mè penséri i sgola a bòtaciuch
enmaginando, nét, qoànche ‘l orlòi
darà de vòlta ‘n cessacùl, torégn
le gènt, lontàne, pegore spavènte
con tut el tèmp perdù ‘n menuti
che i ghe pàr bézi a balón
le speta luce verda a nar de onda
a meterse de nöo a ‘mpienìr buse
e tut sto tàser fiss de ‘l mondo entorn
se perderà ‘n te ‘n crèp senza redentio
lassando che la storia no la còntia
e i s’ciavi i restass cióti come aéri

Giuliano

ipnotizzati…

sembra diversa ogni mattina | canti di uccelli tagliano l’aria dura | nuvole gonfie come quand’ero bambino | e un cielo azzurro che si fa posto dentro al cuore | rumore di automobili come batter d’ali di farfalle | ma i miei pensieri volano a casaccio | immaginando, chiaramente, quando l’orologio | tornerà sui propri passi, arido |  la gente, lontana, come timide pecore | con tutto il tempo perso in minuti | che sembrava fiumi di denaro | attendono il verde di un semaforo per andare veloci | a rimettersi a riempire buche | e questo silenzio intenso del mondo intorno | finirà in un tonfo senza scampo | lasciando che la storia sia solo fumo | e gli schiavi  castrati come ieri

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works