la strìsa…

      2909.mp3

sentadi su ‘n de i tròni
col cul ben mes al calt
i gà fat su na strìsa
al dèbit cole gènt

Ma chiche à levà ‘l bèch
i l’à cetà par sèmpro
col modo tut de ancöi
che i gà a cavar i ciòdi.

Remenghi a darghe òdia
lì pronti a far na cros
spetàn sol che i ne vis’cïa
spalando a sqoerger  fòsse

I n’à robà ‘l nòss viver
credendo che ‘l fus sò
alor ‘mpienìn le piaze
scoltando ‘l s’ciòp cantor

Giuliano

la striscia…

seduti sopra i troni | col culo appoggiato al caldo | hanno tirato una striscia | sul debito con la gente | e quello che si lamenta |  l’hanno zittito per sempre |come fanno al giorno d’oggi | per togliere i chiodi (pagare i debiti) | Raminghi ad ascoltarli | sempre pronti a fare una croce | aspettiamo una frustata | spalando a coprire tombe | ci hanno rubato la vita | credendo fosse loro | allora riempiamo le piazze | ascoltando il canto del fucile

Oggi inizia una nuova guerra… oggi è il 2 agosto 2011 e hanno deciso che da oggi si muore. Aggiungo inoltre che l’ultima riga è quello che ho scritto: ascoltando il canto del fucile (Se dico Siria è più chiaro? Se parlo di rivolte zittite con il fucile nel silenzio dirompente della nostra civiltà, riesco a farmi comprendere meglio?). 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

lumàte…

      2881.mp3

me son sentà ‘n de ‘l bosch, ‘ndorbì, de föia,
e pò ai spetà nalènt che zédia ‘l ciàr solìo
cantava gréo el rio na slòica tormentàda
…e tut entorn ‘mpizàde, le àneme dei fiori
le se slissàva arènt, smorbiàndo ‘l mè respèt

Giuliano

 

lucciole

mi sono seduto nel bosco, cieco, di foglia | e poi ho atteso un attimo che si attenui il chiarore | greve, cantava il rivo una filastrocca tormentata | …e tutto intorno accese, le anime dei fiori | mi accarezzavano addolcendo il mio timore

 

Sono stato una sera nel bosco vicino al Castelìr, lungo il sentiero dei vecchi mestieri… la sensazione era questa

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works