benedizion…

      2461.mp3

el  sgocia ‘l sanch de tut le pöre gènt
arbandonade su la grésta ‘nsìn sasìna
de na onda che ‘l le sqoèrge, sota i crèpi
de ‘n s’ciopét, metù lì, stramèza al viver,
ma i gà ‘n ment de far na festa granda empò
trata lì a cetàr penséri con valguni
sui altari, metù ‘n pè che ‘l vàrdia ‘n gio
che se gàpa a alzar i òci che de ‘ntorn
gh’è sol desèrt

‘riverà segùr adòs na lagremòta
che ‘nsomìa l’àqoa santèl en procesion
na piangiùda de ‘n strangoss nianca pu mè
e i me conterà na storia de orazion
sgionfe de ciàcere e ridade de putàti
fiori e bòmbi e anca careze e maravée
trate lì come regàlie, sacrifizi a na reson
resta nòt con na tovaia tuta bianca
siàda a spìzi che diristi ‘l sia stà ‘n ragn
de qoei negri

dala crós

Giuliano

benedizione…

gocciola il sangue di tutta la povera gente  | abbandonata sulla cresta che pare assassina | di un onda che le ricopre,  sotto i colpi | di un fucile, messo li, tramezza al vivere | ma vogliono fare una grande festa nonostante tutto | buttata li per calmare i pensieri con qualcuno | sull’altare, messo in piedi a guardare in giù | per obbligarci ad alzare lo sguardo poiché attorno | c’è solo deserto |  arriverà  sicuramente addosso una lacrimuccia | che assomiglia all’acqua santa in processione | un piantino di una sofferenza non più mia | e mi diranno di una storia di preghiera | piena di chiacchiere e sorrisi di bambino | fiori e dolci e pure carezze e meraviglie | buttate lì come regàlie, sacrificio ad un pensiero | resteranno notti con una tovaglia tutta bianca | preparata con il pizzo che sembrerebbe fatta quasi da un ragno | di quelli neri | della croce

 

è cosi necessaria questa elevazione agli altari URGENTE?

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

òbito…

      2441.mp3

gài dat en crèp al gal qoel smargelón
che ‘l s’à metù a cantar come ‘n tenore
entant che i me cercava da doi ore
con en pefèl che avèrge la presón

me son metu ‘n la càbia de scondón
par via de qoela stòria de doi siore
‘nzispàde come gràgole cantóre
che sbètega a le gènt de ‘n faimalón

l’avrìa lasàde lì su l’ùs e l’as
scondèndome ‘n doi bréghe de sbighèz
tegnù engropà da ‘n ciòdo rebatù

ma mi par farghe en schèrz no möro pù
stón chive a dromìr còmot come ‘n sas
coi stròpi ‘n de le rece ancora en pèz

e qoél rebùf che ‘l canta
el meto gió ‘n padèla senza onori
e po’, magno la gresta, istess che i siori

Giuliano

funerale…

ho dato un colpo al gallo chiacchierone | che ha alzato la sua voce da tenore | intanto che mi cercavano da ore | con una carta che apre la prigione | mi sono messo in gabbia di nascosto | a causa di una storia di signore | rabbiose come battole sonòre |  bisbetiche raccontan me maldestro | l’avrei lasciate li dentro al loro brodo | nascondendomi in due assi di traverso | tenuto fermo da un chiodo ritorto | ma io per far loro uno scherzo non muoio più | stò qui e dormo comodo come un sasso | con i tappi negli orecchi ancora un poco | e quello spiumato che canta | lo metto nella padella senza onori | e poi, mangio la cresta (del gallo), come fanno i signori

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works