la notte..

      5979.mp3

      5979.mp3

la notte disegna parole sui vetri nebbiosi
dipinti da patine grigie di grevi respiri
rintocchi di caldi pensieri abbracciati ai miei sogni
il vento trasporta le luci di un borgo aggrappato alla china
colore di soli ingabbiati palesano stelle appese a dei pali,
prigioni di niente
il dito si muove nervoso sul vetro
a vergare una strada che presto si eclissa
lasciando una lacrima tenue intagliare la notte
cadendo in silenzio
rompendo l’attesa
e dentro si specchiano gli occhi di brace
pensiero di te che mi scavi nel cuore

Giuliano

la nòt…

la nòt la disegna parole sui védri ‘mpanàdi
grìsa pitura de pàbie de àrfi pesanti
tantalàni de tébi penséri a braciacòl dei mè ‘nsògni
el vènt el splìnderna lùm de ‘n paés che ‘l sgrìfa la chipa
color de soi engabiàdi i ‘mpìza le stéle tacàde su pali
preson de ‘n bel niènt
el de el se möve revèrs sora ‘l védro
el davèrge na strada che pian la se sfanta
lassando na làgrema dolcia scavarse la nòt
crodando lì cèta
la scaveza ‘l spetàr
e dentro se spègia qoei òci de bràse
pensér sol de ti che me ronches el cör

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Luna, chi ès?

      5965.mp3

      5965.mp3

Luna, che fas, che ‘mbarlùmes le stéle,
pogiàda a ‘n fagót de bombass che se sfanta?
Cònteme, giusta, la storia che vedes usmàrme la sera
làssa lumàte a s’ciarìr le contrade ‘mbombide de nòt
repezade da ‘n sgrìsol de béghei, che ‘ntòna na rèchia,
a tegnir vìo ‘l pensér de mi che me perdo su ‘n sgol de putat
a scamparte spavènt, luna dólcia che ciùtes tasèndo canzon
entonade a la bona par dìrghe ‘l me amor
sqoasi ‘l fùssa ‘n susùr tasù cèt, ché la dróme,
come ‘l cant de ‘n grilét sconfondù con la voze de ‘l rìo
Dime, luna, chi ès?

Giuliano

Luna, chi sei?

Luna, che fai, tu che abbagli le stelle | appoggiata a un fagotto di bambagia che svampa? |  Raccontami, vera, la storia che vedi incalzarmi la sera | lascia le scintille a schiarire contrade intrise di notte | rammendate dal brivido di gufi che intonano un requiem | per tener vivo il pensiero di me che mi perdo su un volo fanciullo | per sfuggirti, timidamente, dolce luna che sbirci tacendo canzoni | intonate per scherzo per dirle il mio amore | quasi fosse un sussurro in silenzio, ché lei dorme | come il canto d’un grillo confuso nella voce del fiume | Dimmi, luna, chi sei?

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works