El sgól de la pavèla…

      8113.mp3

Se smòrza sul sórt respiro de bombass
el cant de na pavèla ‘nnamorada de i recòrdi
de qoei sgionfi de ‘n bel sgol, pandù de bàta
lassà segùr a sdindonarse su le àle mòrbie
pogiàde sora ‘l vent de tramontana che ‘l scantìna
e ‘l la scolóbia come föia de salgàr, trivèla
ma no la zéde mai a le mesèrie crùe
che empò ‘l ghe porta ‘l arfi de la nòt
la strùca fiss le sò tompèle lùstre come ràsa
la mòla lìve sol en baticor de stéle tébie
a slusegar soléve sul sò mar azùr, broènt
tegnude arènt da sìssole de ciel
perdùde a scarmenón sul sinter de la vita vera
l’è sqoasi na canzon par qoél putàt stremì
metù segùr en gaida a un co ‘l s-ciòp
che no ‘l ghe sbàra
par encöi

Giuliano

il volo della farfalla…

si spegne sul muto respiro di bambagia
il canto di una farfalla innamorata di un ricordo
colmato da un volo delicato, un battuffolo di ovatta
abbandonato allo scampanìo di un lieve battito d’ali
posate sul vento di tramontana in uno scricchiolìo fugace
e la agita come una foglia di salice, volteggia
ma non si arrende mai ai dubbi della vita
che le vengono portati dal suono della notte
si stringe forte alle sue ali, colore di resina
e lascia rimbombare il mite batticuore di stelle algide
fatte luccicare sui marosi di azzurro intenso
abbracciate dalla polvere di luna
poi perse alla rinfusa sul sentiero della vita
mi sembra una canzone per un bimbo impaurito
appoggiato al sicuro tra le braccia di un uomo
un uomo seduto, col fucile, che non gli sparerà
per oggi

 

Musica: Danny Boy Londonderry air – Keith Jarret

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

azùr…

      8106.mp3

se ‘mpìza el ciel su ‘n mèz le stéle
saorì da qoel odor del vent che rónca
ennamorà de qoéla fìzza azùra, tèndra
lassada ‘n tra le nugole a sbogiàr

e pan pianin ciùta na lùm, spavènta
l’èi sol la föia de ‘n castegnàr passida gialda
la se sdindòna pogiada a l’òra sùta
cunàda al cant zevìl de na pavèla mòra
sqoasi rendùda sul vent che spenge fiss

se ‘mpìza el sol sora i avézzi rossi
come na frìzza ‘l caréza i témbei
odor de ràsa da ‘l bosch che sgninfa
el lassa ent tut el destrani de ‘n dì perdù

e na cocombrìa la remena ‘l cör

Giuliano

azzuzzo…

si accende il cielo in mezzo alle stelle | insaporito dal profumo del vento che annaspa | innamorato da quella piega azzurra, tenera | lasciata sbocciare tra le nuvole | Pian piano fa capolino una luce, timida | è solo una foglia di castagno gialla,  avvizzita | ondeggia piano appoggiata all’Òra |  cullata al tenue canto di una farfalla scura | quasi arresa al vento che soffia forte | si accende un sole sopra agli abeti rossi | come una freccia accarezza i sorbi |  odore di resina il bosco che lacrima | ti lascia dentro la nostalgia di un giorno perduto |  melancolie rodono il cuore

Musica: No potho reposare (Jan Lundgren, Lars Danielsson, Clarence Penn e Paolo Fresu)

l’Òra è il vento del Garda che accompagna come un sottofondo ogni giorno della mia vita

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works