Dré a le ónge…
ti le as vardàde le mè man
sènza pitúre su le ónge
scondúde a l’antivéder
de cétìne e de rugànti?
Le è sémpro le mè man, gualìve
le dropàva par giugàr co la zibòga
sonade par en sort che scolta niènt
a i sésseri giugàva, magari al giöch de i pìti
Ma ti, no te ‘nterèssa niènt de le mè nòt
qoànche no ciùta för negùn da qoél silénzi stròff
nianca qoei lóvi che stremìss, paura
tute le gènt, empresonade, come ciavàti
te rumega de ént el color négro
o ‘l róss de la me vita, ‘l te sconfonde
ma su la pèl gh’è ‘n vel de nébia, torc
el ràssa fónt, el scava fiss ‘n de la mè storia crùa
el spera de me scònder via dal vent
dal vent de tramontana che me trà ‘ntorn
ma mi son mi, de ént, e no me vàrdes, ti
gh’è sol color sora le ónge, sut
gh’è sol color
Giuliano
Oltre l’inganno…
tu le hai mai guardate le mie mani | senza pitture sulle unghie | nascoste dal giudizio | di bigotte o di maiali? | Sono sempre le stesse mani, davvero | le ho usate per giocare con la fisa | suonando per un sordo, orecchie mute | o nel gioco con le biglie e gli astragali | Ma a te non interessano le mie notti | quando tutto è silenzio | neppure i lupi girano, terrore che impaurisce | gente accorta | ti ravana fondo dentro il buio nero | o il rosso della mia vita che ti confonde | ma sulla pelle un velo fatto di nebbia, umido | che scava fondo, penetra piano nella storia cruda | e spera di nascondermi dal vento | dal vento di tramontana che mi spinge giù | ma io sono io, di dentro, e non mi guardi, tu | c’è solo un tratto di colore sulle unghie, asciutto | solo colore
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons