no ‘n dròpo vozi…

      3382.mp3

no, no ‘n dròpo vózi vècie
no ‘n dròpo brèghei dezipadi
a sdramar peci de parole,
dai mè boschi, endromenzadi
sota i ghirli de manare
bolse e sqoasi orbe
crèpi a ‘n òghen trist de sò
no, no ‘n dròpo vózi
ne drite ne revèrse,
sènto de dent sol bòti
e tantalàni mèsteghi
che i spèta ‘n susùr nöo

de qoei dal cör ‘mbombì
de ‘n òm nassèst ancöi

Giuliano

non ho bisogno di voci

no, non ho bisogno di voci vecchie | non ho bisogno di urla dissennate | a togliere rami da abeti di parole, | dai miei boschi, addormentati sotto turbini di mannaie | bolse quasi cieche | colpi ad un raglio amaro | no, non ho bisogno di voci | né dritte e neppure rovescie, | sento dentro solo una campana a martello | e suoni mesti | che attendono una nuova parola|  quella da un cuore gonfio | di un uomo nato oggi

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

foglie…

      3370.mp3

son cadute molte foglie
sopra i battiti del cuore
ma vibrano dolcemente
quasi cullate dal vento
sono aliti di bosco
addormentati nella notte
lievi fremiti di sole
colorati di rugiada
figlie di nascosti amori

Giuliano

föie

è crodà gió tante föie | sora ‘l tantalàn del cör | ma le scorla dolcie pian | sqoasi ‘l vènt ‘l se le cunàss | le par àrfi del bosch sùt | ‘ndromenzàdi ‘n de la nòt | cèti sgrìsoli de sol | ‘mpituràdi de rosada | fiöle de scondudi amori

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works