marionéte…

      3106.mp3

soghe, spaghi, fii de fèr
entortoladi ‘ntorn al còl
struchi fissi a ‘ndrizàr gèsti
reversadi lì tirènti
istess ai bissi e corén via
o dedré ‘n confesionàl
‘mbesuìdi ‘n te ‘n canton

trati lì ‘mpicàdi a ‘n trào
a scorlar come sgussiài
sdindonàn istess che avézi
còntra ‘l vènt ‘mpontàdi ‘n gió

man a man vèn su la not
a sugàrne gió ‘n pöc i òci
la ne ‘mpiza giust na lum
da ‘ntrifàr el tó segùri
tut se ‘nmucia gio li ‘n font
cöri, brèghei e speranza
qoei par sora i gà ‘ncor fià

ma se sente ‘n ridolar…
l’è valgun che à sbalià strada
e ghe par de èsser par sora

Giuliano

marionette

funi, spaghi, fili di ferro | attorcigliati attorno al collo | stretti forte per imporci la via | rovesciati a terra distesi | come biscie e corriamo lontano |  o dietro ad un confessionale | istupiditi in un angolo | messi li appesi ad una trave |  a tremare come grembiuli | dondoliamo come abeti | contro il vento aggrappati in basso | mano a mano scende la notte | ad asciugarci un poco gli occhi | ci accende giusto un lume | per imbroccare il canalone precisi | lì in fondo tutto si accatasta | cuori, urla e  speranza | chi è in cima ha ancora fiato | ma si sente un rotolare… | è qualcuno che ha sbagliato strada | ed è convinto di essere salvo

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la petenàda…

      3110.mp3

l’è arivà qoél dal formài
el ne à dit l’argàgn che bùsna,
pò ‘n de ‘n àtimo ‘l pefél
che ‘l ne ‘ntortola ‘n de ‘n giòm
‘l par na ré dai busi larghi

gh’è na mùcia de sapiènti
a spiegàrne na resón
che la diss de arfiàr pan pian
azidènt se stràcïa l’aria

ma ‘l cagn gròss el sbava slàime
ghe se sbàssa ensìn i slèfi,
qoanche ‘l sènte odor de soldi
da ‘mbriagàr pance balòsse
el te sgnàola na orazión

gh’è na barca e la se sfonda
gréva ‘n gió, ‘n de ‘l mar tut negro
e la gènt su sora,  brèghei,
i la copa a piati vöidi

ma negùn se negherà!

Giuliano

la messa in piega…

è arrivato quello dal formaggio(risolutore) | ha detto il marchingegno che ronza | in un attimo arriva il conto | che ci avvolge in un gomitolo | sembra una rete a maglie larghe | c’è un infinità di persone dotte | a spiegarci la necessità | che ci dice di respirare piano | facendo attenzione a non consumare l’aria | ma il cane grosso gronda bava |  gli si abbassano persino le labbra | quando sente odore di soldi | da ubriacare pance gonfie | ti miagola un orazione | c’è una barca che sta affondando | in fondo, dentro il mare tutto nero | e la gente  sopra il ponte, urla, | la uccidono con i piatti vuoti | ma nessuno annegherà!

Credo che negli ultimi venti anni si siano sbagliate molte cose ma oggi ci stanno prospettando di risolvere l’irrisolvibile facendoci morire di stenti. Credo che bisogna ripensare l’uomo se vogliamo giungere ad una società equa. 

Sento che perderemo solo un po di libertà…  è già cominciata, sto aspettando che tolgano l’art. 18
(P.S.: io non sono più un lavoratore dipendente ma ne sentirò la mancanza lo stesso)

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works