la petenàda…
l’è arivà qoél dal formài
el ne à dit l’argàgn che bùsna,
pò ‘n de ‘n àtimo ‘l pefél
che ‘l ne ‘ntortola ‘n de ‘n giòm
‘l par na ré dai busi larghi
gh’è na mùcia de sapiènti
a spiegàrne na resón
che la diss de arfiàr pan pian
azidènt se stràcïa l’aria
ma ‘l cagn gròss el sbava slàime
ghe se sbàssa ensìn i slèfi,
qoanche ‘l sènte odor de soldi
da ‘mbriagàr pance balòsse
el te sgnàola na orazión
gh’è na barca e la se sfonda
gréva ‘n gió, ‘n de ‘l mar tut negro
e la gènt su sora, brèghei,
i la copa a piati vöidi
ma negùn se negherà!
Giuliano
la messa in piega…
è arrivato quello dal formaggio(risolutore) | ha detto il marchingegno che ronza | in un attimo arriva il conto | che ci avvolge in un gomitolo | sembra una rete a maglie larghe | c’è un infinità di persone dotte | a spiegarci la necessità | che ci dice di respirare piano | facendo attenzione a non consumare l’aria | ma il cane grosso gronda bava | gli si abbassano persino le labbra | quando sente odore di soldi | da ubriacare pance gonfie | ti miagola un orazione | c’è una barca che sta affondando | in fondo, dentro il mare tutto nero | e la gente sopra il ponte, urla, | la uccidono con i piatti vuoti | ma nessuno annegherà!
Credo che negli ultimi venti anni si siano sbagliate molte cose ma oggi ci stanno prospettando di risolvere l’irrisolvibile facendoci morire di stenti. Credo che bisogna ripensare l’uomo se vogliamo giungere ad una società equa.
Sento che perderemo solo un po di libertà… è già cominciata, sto aspettando che tolgano l’art. 18
(P.S.: io non sono più un lavoratore dipendente ma ne sentirò la mancanza lo stesso)
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Sono d’accordo in tutto, come si potrebbe non esserlo? Viviamo, impotenti e spremuti fra veti e ricatti incrociati.
Ma credo che ad ogni cosa ci sia un limite. Dobbiamo imparare dai Paesi del Sud Est asiatico, del Nord est Africano, della Russia di Putin, l’amico comunista di Silvio? Il popolo bue prima o poi si ribellerà: ne vedremo di belle.
Ciao.
Guido
Ne sono convinto anch’io.
Grazie
Diaolin
lo penso anche io..che..
“ma ‘l cagn gròss el sbava slàime
ghe se sbàssa ensìn i slèfi,
qoanche ‘l sènte odor de soldi
da ‘mbriagàr pance balòsse
el te sgnàola na orazión”
e tutto quel che ancora deve venire…