spèteme…
la trà par scampàr föra
pò ciùta ‘n pel spavènta
dré na nugola na sféssa,
crèpa fonda ‘n mèz al vent
l’è sol na ciòca gréva
che la canta a soga a sbàlz
e ‘n mónech ‘l se sbalànza
autà dal vènt
sfaliva ‘n lum ‘n la nòt
tut ross el sbrìgola, ‘nzispà
el par empresonà vesìn a ‘n fior
pogià li arènt, en fòli sporch de làpis
con sora na parola istessa a l’aqoa
lassada a chiche ‘l varda
con na lagrema ‘n de ‘l cör
e no ‘l diss gnènt
Giuliano
aspettami
lei spinge per uscire | poi timida si affaccia | una crèpa in una nube | vallo oscuro in mezzo al vento | è solo una campana a martello | che canta a fune a sbalzo | ed un sacrestano si dondola | aiutato dal vento | favilla un lume nella notte | tutto rosso tremola, irritato| appare imprigionato accanto ad un fiore | appoggiato vicino, un foglio sporco di matita | con sopra una parola color d’acqua | lasciata a chi la guarda | con una lacrima nel cuore | ed in silenzio tace
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons