doman se sèra…

      2120.mp3

      2120.mp3

l’è Nadal mè bèle gènt
l’è Nadal de mandorlati
e de òmeni su l’ór
che i ne crèpa de strangóssi
sconfionandose ‘n carton
sota ‘l pònt de l’Ades sgiónf

l’è Nadal coi ceregòti
tuti ‘n festa ‘ntorn na cuna
a scorlarghe i campanèi
a doi àngioi ‘mpituradi
e doi statue ‘mbesuìde
coi sò òci fisi al ciel

l’è Nadal e faren festa
tuti arènt ‘na bèla tàola
e deför dré i védri grìsi
doi rulòt e ‘l bidon pien
e de bòci ‘n s’ciàp ‘ngremì
che ‘n regàl gramùsa pan

ma se sèra i scuri prést
che è arivà gesù bambin

Giuliano

domani si chiude

è Natale mia bella gente | è Natale di mandorlati | e di uomini in bilico | che muoiono di indifferenza | combattendo per un cartone | sotto il ponte dell’Adige gonfio | è Natale con i chierichetti | tutti in festa attorno ad una culla | a suonare i campanelli | per due angeli dipinti | e due statue inanimate | coi loro occhi fissi al cielo | è Natale e faremo festa | tutti vicini ad un tavolo imbandito |   e fuori dalle vetrate grigie | due roulottes ed il bidone pieno | ed un gruppo di bambini infreddolito | che vorrebbero del pane, in regalo | ma si chiudono gli scuri presto | che è arrivato Gesù Bambino

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

baticör…

      2076.mp3

mi vorìa gavérghe àle che me làghia slizolàrme,
‘ntant che sùbia ‘n rèfol tébi, sul remór del ghìrlo sùt
parché ‘l smàchia ‘l cör, selvadech, eguàl che i sassi ‘n la brentina
a smondolarse e vegnìr tondi, ‘n na sonada a òrghen serà

e sentirme svöidà dent, de qoéi crùzi che i dezìpa
delibrà su l’or del tómol, istess che arnài pogià sul vènt

mi vorìa gavèrghe àle par lassarme nar su sóra
a scoltàr l’umor dei òmeni ‘ntant che ‘l vis’cia ‘n taser frét
par tör för sol qoéla voze che la ‘nzìspa i ‘nsòni mèi
e co i òci ‘mbarlumadi da ‘n cossìn con sol na bùsa

sentìr sol cafè sul bói

Giuliano

vorrei avere le ali ché mi permettano di scivolare/mentre fischia un refolo tiepido, sul rumore del turbine asciutto/perché il mio cuore batta, selvaggiamente,come i sassi durante la piena/che si smussano arrotondandosi, in un suono senza strumenti/e sentirmi svuotato dentro, da quei crucci che rovinano la vita/liberato sull’orlo della collina, come falco appoggiato al vento/io vorrei avere  ali per lasciarmi andare in alto/ad ascoltare l’umore degli uomini mentre bacchetta un silenzio freddo/per tirare fuori solo quella voce che scombussola i miei sogni/e con gli occhi abbagliati da un cuscino sgualcito/sentire solo il bollore del caffè

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works