medemaìstro…

      1908.mp3

l’è dì de boidóri
su l’or dei campi arsi
arènt le strade negre
de catram broènt ‘mprendù
e ‘l me ‘mpieniss el nass
l’odor de amar
da tuta sta erba pàssa
caréza ai làori suti
saór de ‘nziàna
grìs
ma dent ‘n de i òci
resta ‘ncor seren

Giuliano

assenzio…

sono giorni di calura/sul limitare dei campi arsi dal sole/vicino alle strade nere/di catrame bollente rappreso/e mi riempie il naso/il profumo amaro/di tutta quest’erba appassita/carezza alle labbra asciutte/sapore di genziana/grigio/ma dentro gli occhi/rimane ancora il sereno

è un periodo amaro per la nostra storia…
è una sensazione appiccicosa quella di questi giorni e non riesco a descriverla in altro modo…
resta la speranza

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la föia…

      2069.mp3

è crodà gió na föia dai zirési
tuta róssa, ‘mpituràda, gió ‘n la val
cunandose ligéra sora ‘l vènt
pogiàda a ‘n sgianz de sol che ciùta tébi
lassàndo lìve ‘l ram soliènt su l’or
stremì da ‘n refol frét de ‘n dì de aotùn

e tut la val entorn la par la tàsia
vardando sto oselét sul ciel pu azùr
se sente anca na ciòca che sdindòna
parsìn i avèzi i par se cùcïa mèsteghi
pò sgola na pavèla, arcobalén
pogiandose, caréza, su ‘n na spala

ma resta sol na làgrema e ‘n strangoss
e odor de fum de rasa ‘n trà le fràone

Giuliano

è caduta una foglia dai ciliegi/tutta rossa, colorata, giu nella valle/cullandosi leggera sopra il vento/appoggiata ad un raggio di sole che tiepido fa capolino/lasciando lì il ramo, solingo, sull’orlo/spaventato da un refolo freddo d’un giorno d’autunno/e tutta la valle intorno sembra tacere/osservando quest’uccellino nel cielo azzurro/si sente anche una campana che suona/persino gli abeti sembra si pieghino mesti/poi vola una farfalla, arcobaleno/appoggiandosi come carezza su di una spalla/ma resta solo una lacrima ed un lamento/ed odore di fumo di resina tra i viottoli

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works