al de là…

      1264.mp3

se cérches,
coi töi òci da putàt
sóta le föie de salgàr
postade pian dai bràci de na strìa
gualìve, su ‘l sintér,
fòrsi è restà ‘nca ‘l ségn
dei bèi colori de l’aotùn
empiturà tut de profumi
da nugole che córe
come tèpe rebelìde
che le giùga a scondiléoro
dedré dal dòss dal vènt
e qoànde che le ciùta
le mòla gió dói lagrime
magari besevìde,
par carezàr na rösa
senza spini
‘ngremenìda e sqoàsi pàša
lašàndo che al de là
spavènt a ‘n sgiànz de sol
naséss l’arcobalén

Giuliano

se cerchi, | con i tuoi occhi di bambino | sotto le foglie di salice | appoggiate piano dalle braccia di una strega | uniformi, sul sentiero, | forse è rimsto anche il segno | dei bei colori dell’autunno | tutto colorato di profumi | da nuvole che corrono | come diavoletti irriducibili | che giocano a nascondino | dietro al “dos dal vènt” | e quando fanno capolino | lasciano cadere due lacrime |
magari insipide | per accarezzare una rosa | senza spine | intorpidite e quasi appassita | lasciando che al di là | timido ad un raggio di sole | nasca l’arcobaleno



Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

el babào…

      2053.mp3

co la lum de l’abasùr, sbrìgol de stéle
se stremìsse anca ‘l babào da dré l’armar
e ‘l se scònde ‘n de na storia de putàti
che oramai encöi en dì no i crede pu

come ‘n biss el se stirona ‘ntrà le sfése
de ‘n murét fat sù su l’or par far na pòlsa
pò ‘l se ‘mbusa live arènt a tènder cèt
che valgun se sèntia gió  e tondàrsel su

‘l gà qoei òci che ‘mbarluma e ‘l ride dolc
co ‘l sò fis’cio en na cantada ‘l te sdindòna
el se slìssa co la pèl che taca sgnèca
pò l’infern devènta adès, sgrifando font

l’è na bestia e ‘l te destrìga föra l’ànema
e valgun g’à ‘n ment che fusti ‘n paradis

Giuliano

con la luce dell’abat-jour, luccicore di stelle,/si spaventa anche l’uomo nero dietro l’armadio/e si nasconde in una storia di bambini/alla quale nessuno crede più/come una biscia si strira tra le sfése/di un muretto costruito per riposarsi/poi si nasconde in un buco, lì vicino, in attesa/di qualcuno che si sieda per irretirlo/ha quegli occhi che ti abbagliano e ride dolcemente/col suo fischio ti culla in una canzone/e si struscia con la pelle che appiccica, molliccia/e poi l’inferno appare adesso, graffiando dentro/è una bestia che ti distrugge l’anima/e qualcuno pensa tu sia in paradiso

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works