tira la brùsca…
la resón l’èi sol na paia
che i la tèn ‘n de man i sióri
e par tant che te smaniàsti
qoéla corta tireràš
l’è na brùsca, pal ‘n de i òci
che se ‘nfrìza dent pu fonda
e ´n fazöl vesìn na làgrema
el la pröva a cavar för
la se scònde dent ḿpiantada
palesàr bosìe ‘n de slòiche
e la sfòrza brèghei crui
par lodàrse verità
ma l’è sol en fil de fen
che anca ‘l vent ghe n’à ‘n festìdi
e pò ‘l pasa come ‘n mài
e ‘l lo sghìcia ‘n de ‘n canton
qoànde i tira ‘n de la brusca
e ghe resta ‘n man sol fen
la resón l’èi sol dei òmeni
che i sa fàr en pas endré
Giuliano
il sorteggio
la ragione è solo una pagliuzza
che vien tenuta in mano dai signori
e per tanto che tu tenti
riceverai sempre quella corta
è un filo di paglia, palo negli occhi
che trafigge tutto fino in fondo
ed un fazzoletto assieme ad una lacrima
tentano di estrarla
si pianta dentro nascosta
nascondendo bugie in grandi discorsi
e urla come un ossessa
per dimostrare di essere verità
ma si rivela solo un filo di fieno
ignorato anche dal vento
che passa e, come un maglio,
lo schiaccia in un angolo
quando, dopo il sorteggio,
rimangono con le mani vuote
la ragione è solo degli uomini
che riescono a fare un passo indietro
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons