le péss…

      7348.mp3

déghe na bóra a  ‘n marangón
che ‘l piònia barche par star a gàla
par tegnir sóra le gènt perdùde
a splindernàr stràce ‘n de ‘n ultim strùf

déghe ‘n cialìn a qoél marangón
a spizzàr scarpèi e cortèi bèi lustri
a farghe na cuna a putàti òmeni
cressudi prést senza ‘n ninöl

déghe ‘n segón a qoél marangon
per siarghe ‘n lèt a tegnirli al calt
che ‘l restàss nét qoél linzöl bianch
a sqoèrger àneme, négre, a l’encànt

ciòdi e martèi a qoél marangón
par far gabàni de cedro, slìssi
che ghe ‘mprofumia qoél ultim viàcc
come carézza a sugar el piant

déghe na man a qoél marangón
che ‘l faga ‘n pònt tra mi e qoél niènt
senza scaràgne che sgévia i pèi
pogià su l’acqua a tegnirli al sut

Giuliano

i pesci…

donate un tronco al falegname | che pialli barche che stiano a galla | per protezione a chi sale sopra | in un trasloco di stracci e vita | date una lima a quel falegname | per affilare coltelli e scalpelli lucidi | e fare una culla a bambini-uomini | cresciuti in fretta senza un balocco | date una sega a quel falegname | per fare un letto e tenerli al caldo |  che resti candido il lenzuolo  bianco  | per coprire anime, nere, all’incanto | chiodi e martello a quel falegname |  per far cappotti di cedro, lisci | a profumare l’ultimo viaggio | come carezza a frenare il pianto | date una mano a quel falegname | che eriga un ponte tra me e quel nulla | senza una scheggia a ferire il passo | appoggiato all’acqua per stare al sicuro

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 46

      7290.mp3

Par, quasi,
che no vaga pu gió ‘l sol

E vègnia su la nòt co le so’ terlaìne
metude lì ‘n tra i àrboi par giöch de rotolàne
la luna, ‘mbesuìda la rùa ‘l sò scart a briscola
entant che ‘l linzöl negro spiana i colori ‘n céndro

Saral sol i me’ nsògni a sbianchegiàr matérie,
o ‘l cör de qoél putàt che no ‘l devènta òm?
Vorìa na nòt sinzèra che no la contàss stòrie
gualìva al dì che slùse tegnùda al scur dai mali

Par, quasi, pù no  vègnia
na nòt da dromìr cèt

 

Cardine nr. 46

Sembra, quasi,
siano spariti i tramonti

E risalga buia la notte con le sue ragnatele
tessute in mezzo agli alberi, gioco di pipistrelli
la luna, inebetita, termina il giro a briscola
mentre un lenzuolo nero spiana i colori in cenere

Saranno solo i miei sogni a tinteggiare lo svago
o il cuore di quel ragazzo che non diventa uomo?
Vorrei una notte sincera che non racconti balle,
come il giorno che splende, al riparo dai briganti

Sembra, quasi, non si presenti più
una notte per sognare

 

P.S.: il bianco e il nero non sono i colori del mondo

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works