Canchen nr. 30

      7159.mp3

L’èi rossa la guèra col sànch de la gènt
el se ‘ngrùma ai vestidi par meterghe prèssa
a qoéi che i se créde de véncer segùri
opùra a no pèrder dal tut la so’ fàcia
da cul

L’èi bianca la guèra sui pràdi de néo
strisàdi dal ross de na vita poréta
de cristi tacàdi a na cros de monéda
che scórla e sdindòna ‘n scarsèla
de i altri

L’èi negra la guèra par chiche ‘l futuro
‘l lo vede ‘n na tènda ìmpiantada su ‘l ór
metùda lì apòsta par dàrghe ‘l contènt
a chiche, tranquillo,  ‘mpienìss le musìne
de mòrt

L’èi guèra, la guèra, la ‘mbràga la gènt
che gramùsa, poréta, anca ‘n tòch de pan biot
vanzà su na tàola de acòrdi sul fil de ‘n rasór
esibì gió par tera, come a ‘n càgn che scaìna
‘n ghinòcio

Cardine nr. 30

È rossa la guerra col sangue della gente
che si raggruma alle vesti per dare uno sprone
a chi ha in testa di vincere comodamente
oppure a non perdere del tutto la sua faccia
da culo

È candida la guerra sui prati di neve
solcati dal rosso di una povera vita
di cristi attaccati a una croce di soldi
che vibra e tintinna nelle tasche
degli altri

È nera la guerra per chi il suo futuro
lo vede in una tenda piantata sul confine
messa lì apposta per fare contento
chi, accanto al camino, riempie il marsupio
di morte

È guerra, la guerra, imbriglia persone
che smaniano, povere, anche un tozzo di pane
rimasto sul desco di accordi sul filo del rasoio
donato, per terra, come a un cane che piange
in ginocchio

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 29

      7150.mp3

Sfodegàr su qoél argàgn par lassar péste de dédi
e i penséri a l’arbandon tràti lì come giugàtoi
Strìsa, sghicia, tègni fiss, sbàssa l’audio, la desmìssies!
tut el mondo che gh’è ‘ntorn el se perde via solàgn
e le nòt arènt a éla le è fastidi al ciar de luna
‘l la palésa qoél ordégn tegnù strùch en  de le man
E par dirla chive tuta i podeves dropàr mèio
qoei dedòti berechini, sdindonàr vargot pu calt

Cardine nr. 29

Cincischiare su quel coso per lasciarci dita unte
e i pensieri come giochi che si perdono nel nulla
Striscia, schiaccia,  togli l’audio che la svegli!
tutto il mondo gira intorno e si perde all’abbandono
e le notti accanto a lei son fastidio al chiar di luna
che palesa quell’attrezzo stretto forte tra le mani
Ma per dirtela sincera le potevi usare meglio
quelle dita birichine, carezzare un nido caldo

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works