Canchen nr. 28

      7139.mp3

Coparle, cognerén, ste femene col bèch
le fa ‘nzispar le tòneghe che ‘mpara a tuti ‘l bèn
L’è colpa sòa, se i vis’cia, par darghe na ‘ndrizzàda
batude come nogare e coi cavèi cioncadi

Envezi che far fiöi, disnàri e rota ‘n cà
le sa depù de i òmeni, entorn col nass en su
le lege e le fa cònti, le sbètega reson
Fortuna che den séch: pan pian le se userà

Doman te crompo ‘n vel

Cardine nr. 28

Dovremmo farle fuori, queste femmine arroganti
mettono in crisi tonache che fanno il bene nostro
Sono colpevoli e le frustano, per dar loro una via
battute come noci, celati anche i capelli

Al posto di far figli, cucina e rassettare
sono più istruite degli uomini, a spasso inebetiti
leggono e fanno di conto, discutono di politica
Per fortuna le picchiamo: col tempo si abitueranno.

Domani ti compro un velo

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 27

      7128.mp3

E se no às pù negùn  da tirarghe na siràca
te resterà ‘n susùr de n’orazion sinzéra
en te na récia al cör
pandùda ‘n tra le fìzze de ‘n rumegàr senèstro
de colpe de valguni che à fat el bèl e ‘l brut
màoch ti a lasàrghel far
i spègi i è caïa ma i cònta qoel che i vede
ensìn qoanche i par sporchi, s’ciatàde tute onte
e alor te gates ti

Cardine nr. 27

Se non c’è più nessuno da prendere a bestemmie
ti rimarrà il fracasso di una preghiera schietta
in un sussurro al cuore
manifesto tra le righe di uno scomodo brontolio
pieno di colpe per qualcuno che ha deciso per te
e tu, indifeso, a lasciarlo fare
gli specchi sono avari ma narrano di chi passa
perfino quando sembrano sporchi, manate unte
e lì, tu ti ritrovi

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works