Canchen nr. 34

      7196.mp3

Se no ghe fusti chi
vegnirìa a törte ancor
come qoel dì de aotun
‘n vendéma, a far vin bòn
metù a polsàr sul bói
par stondàr i spigoi spizzi
e le sere fréde e mute
a pogiarmelo sui làori
a destebiar el màntess
scoltar l’orlòi ‘ncantà
tondàr ensèma al tò
Se no ghe fusti ti
sarìa sol vènt ‘nghiacià

 

Cardine nr. 34

Se tu non fossi qui
verrei a cercarti sempre
come quel giorno d’autunno
in vendemmia, a fare il vino buono
messo a bollire nei tini
per limare ruvidi spigoli
e nelle sere silenziose e fredde
accostarlo alle mie labbra
per riscaldare il petto
sentire il ritmo fuori tempo
danzare assieme al tuo
Se tu non fossi qui
io sarei solo vento

 

La musica è Alfonsina y el mar nell’interpretazione di Otto Tolonen

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

Canchen nr. 33

      7188.mp3

Òci, sugàdi da sal, de furèsti morèi
restàdi a oghenàr sota tómoi de ca’
reversàde sul viver de gènt a strangóssi
en te man a ‘n balèngo che ‘l messéda le carte
ordégni sui bói, biliardìn de omenéti
cossì cròda i depù sota ‘l vènt de la tèra
temporal de borìni che sbòcia, carogne
no i varda negùn, no i scolta resón
no i resta pù en pè, i và tuti gió ‘n bùsa
sbadilade de tèra le sqoèrge ‘l odor
da lontàn na canzon
röse rosse al pu brào
sol se ‘l brèghela fòrt

Cardine nr. 33

Occhi di mori stranieri asciugati dal sale
rimasti a ragliare sotto tomoli di case
rovesciate sul vivere di fiori che crescono
in mano alla mente distorta di un baro
birilli di uomini su un biliardo di attese
che il vento dalla terra li faccia crollare
tempesta di colpi che bocciano, perfidi
non vedono alcuno, non sentono nulla
rovinano, stanchi, nelle buche giù in fondo
la terra, a palate, ricopre quei miasmi
c’è un canto nell’aria
rose rosse al migliore
purché urli più forte

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works