L’agnèl sóra ‘l barcón…

      7397.mp3

A contarvela polìto
cògno avèrger, ‘nsèma a i òci,
anca i scuri de la mént
sfodegàr ‘n de qoéla càneva
e tegnìr par man, segùr,
en bèl làpis, sentimént
che, se ‘l làgo córer sol
el sfrisóna a modo sò
sia la carta che’ l taolìn
come ‘l bòstrico sui péci

‘n tra strangóssi e trèi siràche
se svesìna su ‘n barcón
en putàt tut scur, stremì
valgun córe a dar na man
òci passi, i par che i préghia
el gà ent storie precìse
de i boldraschi che aven chive
l’à perdù la voze al vent
qoel popin da i rizzi negri
e a la fin l’è arivà al sut

giust en temp, par sacrifizi
su l’altar del nòss rognàr

Giuliano

L’agnello sul barcone…

Se voglio raccontarvela bene
devo aprire, assieme agli occhi.
le persiane della mente
razzolare in quella soffitta
e prendere per mano, decisa
la matita del pensiero
se la lascio correre sola
traccia solchi a modo suo
sia sul foglio che sul banco
come il bostrico tipografo

e tra un pianto e tre bestemmie
si avvicina su un barcone
un ragazzo scuro, impaurito
qualcuno si tuffa a dare una mano
gli occhi bassi, come in preghiera
ha con sé le stesse storie
dei ragazzi dei miei luoghi
ha perduto la voce nel vento
quel bimbetto coi ricci neri
e alla fine è qui all’asciutto

giusto in tempo, per il sacrificio
sull’altare della nostra ignavia

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

El sànch de i negri…

      7366.mp3

De che color saral el sànch de i négri?

Saràl fòrsi l’engiòstro par le mè cocombrìe
missiàde a promissión par tegnìr fiss en posto
‘n te paradìss scondù dré a slòiche de pretòti?

E qoél de i cinesòti che brìgola mistéri?
Saràlo gialt dalbòn o l’è sol na bosìa
sqoàsi che i la dropàs par dir che i magna bàvi?

Adèss mi me dimando se ‘l nòss no ‘l sia si ciàr
che ‘l se sconfonde a l’àqoa dei rivi ‘n trà i vignài
che ‘l ghiacia a i réfoi crùi de invern sèmpro  dré l’uss

Ne resta sol de avèrgerghe le vene a ‘n pellerossa
magari, man a man, el ghe ‘nsomìa a la pèl
compagn de ‘n bòzol róss de rösa ‘n na spinàra

ma resta sèmpro ‘l dubi de ‘l sanch de i négri négri
gavràl ‘mpiturà el cör?

Giuliano

Il sangue dei negri

Di che colore sarebbe il sangue dei negri?

Sarà forse l’inchiostro usato per tutte le mie melancolìe
mischiate a vaghe promesse per riservarmi un posto
in quel paradiso nascosto nelle litanie di un piccolo prete?

E quello dei cinesini, formichine sempre all’opera,
sarà davvero giallo o è solo una bugia
per giustificare lo schifo del loro cibo fatto anche di  insetti?

Ora io mi chiedo se il nostro non sia così chiaro
da confondersi all’acqua dei ruscelli tra i filari
che gela al primo refolo d’inverno dietro l’angolo

Rimane solo un piccolo salasso a un pellerossa
magari, inaspettato, somiglierà alla pelle
uguale ad una rosa dentro un rovo, rossa

rimane sempre il dubbio sul sangue dei neri, negri
gli avrà pitturato il cuore?

Keith Jarrett – Danny Boy (Londonderry Air)

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works