sota ‘l capèl…
no è restà niènt sota ‘l capèl
che no ‘l se ‘mpégolia ‘n penséri
a rumegàrme le mè nòt
co i òci avèrti a vardàr föra,
cèta, la val
sfalìva lùm su ‘l ciél smorzà
nugole sgnèche scònde la luna
come ‘n trisòt che ‘l tonda a pirli
me ‘mpasto ‘nsògni che è lì sul bói
i me ziménta, fòrsi i me vénce
dedré da l mont na bàla bianca
a s-ciarìr néte matìne crùe
sfalìva lùm su ‘l prà, l’è bruma
la ‘mpìza fiori che möre sùbit
no è restà niènt sota ‘l capèl
sol na caréza e ‘n prà seslà
Giuliano
sotto al cappello
non è rimasto nulla sotto al cappello | che non si appiccichi in pensieri | per sconvolgermi le notti | con gli occhi aperti ad osservare | la valle silenziosa | favillano luci sul cielo spento | nuvole morbide oscurano la luna | come una frusta che gira in tondo | impasto sogni maledetti | mi opprimono, forse mi annientano | fa capolino dal monte una palla bianca | a rischiarare risvegli tragici | favillano luci sul prato, è brina | e accende fiori evanescenti | non è rimasto nulla sotto al cappello | solo una carezza ed un prato falciato
Sono tornato da un po’ di tempo e le notti sono spesso così, ogni giorno di più
Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons