la secia…

      3640.mp3

l’è crodàda gió la luna ‘n de la secia
anca l’aqoa s’à sentada tuta ‘ntorn
par lassar che la se spègïa, éla , zevìla
fin sul fónt par scampar via da ‘n buss tut rùgen

man a man che ‘l spande aqoa la se scònde
e la deventa ‘n sghìt de lum de dent ‘l orèl
par  tirarse dré i mè ‘nsògni ‘ntortoladi
e sul font rèsta ‘n ciapòt del mè pensér

la gh’è nada dré a na làgrema de ciel
sconfonduda ‘n la menèstra de i mè di
ma doman giusto la sécia e la ‘mpresono
che la fuss sol mèa, par sèmpro, a ciel seren

Giuliano

la secchia…

è caduta giù la luna nella secchia | anche l’acqua si è seduta tutto intorno | per lasciare che si specchi, lei, cortese | fin sul fondo per fuggire da un buco arrugginito | mano a mano che l’acqua  spande lei si nasconde | e diventa una  piccola luce dentro all’imbuto | per portarsi dietro i miei sogni contorti | e sul fondo resta il ciarpame dei miei pensieri | ha seguito una lacrima di cielo | confusa nel minestrone dei miei giorni | ma domani aggiusto la secchia e la imprigiono | ché lei resti  solo mia, per sempre, a ciel sereno

Quante illusioni nascoste dietro una luna che scompare sempre piu’ spesso!

 

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

super partes…

      3396.mp3

desmissià da le mè man ‘l sghigógna el snöl,
enzispà, sqoasi sbilènch, el se ‘nghinòcia
po’ ciuta ‘n gió corioss en robabezi
che ‘l cuca ‘n le scarsele, sfodegón
par veder se è vanzà magari ‘n soldo

el tràpola gio ‘n trà, l’e’ na talpina,
‘l rebalta qoel che ‘l gata, ‘l fóga fónt,
me slizega la man par darme paze
e ‘l ragn el sgussia  föra ‘ntrà ‘n repèz
‘n de ‘n slinch come ‘n ciavàt, stremì, de not

el córe po’ ‘l se scònde dre a ‘l armar
vardandome da sóra come ‘n siór
e parte na ciavèla a darghe ‘l òrz
pitura de na stéla sul celór
ma ‘ntant, da dre ‘n canton ven su ‘n susur

i ride e l’e’ tut ciàte ‘n procesion

Giuliano

super partes

risvegliata dalle mie mani scricchiola la maniglia | stizzita, un po’ sbilenca, si inginocchia | poi si affaccia curioso un piccolo falangio (ragno dai soldi) | che guarda nelle tasche, esploratore | per controllare se è rimasto un soldo | rovista dappertutto, e’ una piccola talpa, | rovescia cio che trova, fruga in fondo, | mi scivola una mano per calmarmi | ed il ragno se la svigna da un rammendo | in un salto come un rospo, spaventato, di notte |  corre e si nasconde dietro l’armadio | guardandomi dall’alto come un signore | e parte una ciabatta a far giustizia | dipinto di una stella sul soffitto | ma intanto sale un rumore da dietro un angolo | ridono e son mille zampe in processione

Mi turba molto lo stato delle cose di questi momenti: basterà un voto?

 

 

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works