El dis el bis al tas…

Morale:

stà storia, se ve pias
de spes la gà qualcos
per chi no la capis
ghe tiran via ‘l smarlòs.

Ghe gènt che come ‘l bis
la sponge e po sparis
e quei che come ‘l tas
a volte noi capis
che col nervos ados
se fà el zoch che piase al bis

Gregaredo Begoncias alias Camillo Conotter dela Vela

Il valore moderno di questa filastrocca ci insegna che è solo con la ragione che si può giungere al risultato.
La rabbia produce solo disastri.

Diaolin

Disse la biscia al tasso…

Dietro un maso, in quel di Lases,
un serpente andando a spasso
si trovò sopra un buco
coperto da radici

Nel vacuo buco nero
la biscia ha visto un tasso
Ehi tu, ciccione che non sei altro
Sibila la biscia al tasso

Che fai laggiù in quel buco
Se ci rimani dentro
Diventi troppo grasso
e ti prenderai la tosse

Cos’hai tu, ficcanaso
risponde il tasso alla biscia
Se vengo su dal buco
ti darò un pugno sul muso

Se fai un passo
rincalza rognosa la biscia il tasso
Ti mollo un sasso sul naso
Che fai? Risponde il tasso

Ti mollo un sasso sul naso
risponde la biscia impettita
rognosa e puntigliosa
ben messa sulle radici

È successo il finimondo!

Rabbioso e rosso il tasso
ha strappato le radici
è saltato su dal buco
e ha rincorso svelto la biscia

E la biscia impaurita e scossa
dal muso pelodo del tasso grosso e grasso
si è imbucato in un anfratto
che c’era lì ad un passo

Adesso si racconta del tasso
peloso e permaloso
sia sempre lì sull’uscio
che attende che la biscia

che ha fatto la ficcanaso
ritorni da quel buco
per dirle: Vergognosa!
e darle un pugno sul muso

Ma la biscia, da un altro buco
se n’è andata già da un mese

Morale:

questa storia, se vi aggrada
contiene un pensiero profondo
e per chi non l’ha capito
ve lo sveleremo ora

C’è gente come la biscia
che punge e poi sparisce
e quelli come il tasso
a volte non capiscono
che col nervoso addosso
si fa il gioco che piace alla biscia

 

Dalla voce dell’autore… ineguagliabile

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works






2 risposte a “El dis el bis al tas…”

  1. No la savevo cosita (en peletin pù corta) ma ‘sta chì l’ei pù bela….

    Podo droparla par far ‘na canzon?

    Mela (no son ‘n pom)….

  2. Ciao caro Diaolin….ho avuto il piacere di conoscerti domenica a Campogalliano….sei una forza travolgente….
    Questa del tas e del bis….una buona parte non l’avevo capita…ora me la sono gustata….bravo…bravo…dentro c’è un mondo intero… parole…ritmo…musicalità….e insegnamento….
    grazie l’ho gradita….come anche altre….ciao

I commenti sono chiusi.