sàss…

      3317.mp3

en salt e tut rembómba
gió ‘n la val
gh’è ‘n brìgol de stanzéle ‘nsìn rabiose
e ‘l encolorìss el pònt,
farfàla ‘n font al scur,
cigàndo brèghei, gréo,
susùri
‘ncòntra a ‘l vènt
en smöia, pogià stràch, polsando ‘l cör
rebùf
pan pian ‘l se sgrìfa i grópi,
slissándo i cròzzi spizzi
pò ‘l tonda
sot par sora
‘ncor doi rùdoi
lassàndo che ‘n ciavàt ‘l ghe fàghia ‘n cant
de stómech
sentà par sempro, lì
finche la rìo la tase
e ‘l vènt
‘l ride fis’ciàndo

Giuliano

sass

un salto e tutto rimbomba | giù nella valle | c’è un brulichio di scintille perfino arrabbiate | e colora il ponte | farfalla in fondo all’oscurità, | strillando urla, greve, | rumori | contro il vento | in ammollo, appoggiato stanco, riposando il cuore | inquieto | piano piano si gratta i nodi, |  lisciando le rocce appuntite | poi gira |  sotto sopra | ancora due ruzzoloni | lasciando che un rospo gli esegua un canto | di stomaco | seduto per sempre, lí | finché il rìo non tace | ed il vento | ride fischiando

 

Era il 1966, 4 novembre, salivo per le scale di casa mia ed in fondo alla valle, verso il ponte dei Boioni, si vedevano le scintille dei sassi che cadevano, inferociti, dalla briglia grande, sommersi d’acqua: pioveva molto ed era tutto scuro ma si vedeva il ponte e si udiva il rumore dell’acqua, squilla il telefono…

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

ancor en cant

      3299.mp3

se te recòrdes sol na stròfa
de qoèl cant,
strangóss de amor,
tèighel a ment al siore Dio
con la tò voze de angiol dolcia,
e ‘ncanta tut le stéle
‘ntorn
lassando ‘l brìgol che ‘l se férmia
a ‘mpiturarne ‘l pass soléo
strengiudi fissi a la tò vóze che rembomba
e a qoela lum
che l’è ‘l penser che ès sèmpro chi
‘n de i nòssi canti,
‘n de ‘l nòss cör
con na canzon che la se nina pan pianin
anca la luna

Giuliano

 

oggi un amico è andato a cantare in Paradiso,
era il solista del Coro” Gh’èra na volta” nel canto “Dimmi che m’ami”
ciao Renato

 

ancora un canto

se ti ricordi solo una strofa | di quel canto | passione d’amore | ricordalo al Signore | con la tua voce d’angelo dolce | e incanta tutte le stelle | intorno | facendondo che il brulichìo di fermi | a dipingere il nostro passo leggero | stretti attorno alla tua voce che rimbomba | e a quella luce | che è il pensiero che sei sempre qui | nei nostri canti, | nel nostro cuore | con una canzone che si culla piano piano anche la luna


Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works