sol…

      6133.mp3

      6133.mp3

la spénge na nugola, pégra, la luna
la cròda segùra come falc sul formént
e ‘n s’ciap de bolife ‘mpitura la sera
lassando la pòlsia ‘l so córer dré a ‘n lum
embriàch, ‘nnamorà de qoél una, zevìla
la vardo, l’èi ferma, la speta ‘n cinìn
la ‘mpìza le ponte dei laresi, spìzze
en sófi e doi ale le sbrèga la nòt
l’è trei rotolane a balar sora ‘l vent
e mi pogià a ‘n scur che sghigògna ‘l so cant
te cerco de dent a i mè ‘nsògni pu tèndri
sentà sot qoél ciel che caréza la val
scoltando la riàl che la ‘ntòna canzon
par un che no ‘l sente e ‘l se lassa sgolàr

Giuliano

sol…

spinge una nuvola, lenta, la luna | cade sicura come falce sul grano |  e uno sciame di scintille dipinge la sera | lasciandola riposare dal rincorrere un lume | ubriaco, innamorato di lei, altezzosa | la guardo, è lì ferma, attende un pochino | avvampa le cime dei larici, appuntite | un soffio e due ali strappano la notte | sono tre pipistrelli che danzano il vento | ed io appoggiato all’imposta  che cigola un canto |  ti cerco di dentro ai miei sogni più dolci | seduto sotto a quel cielo che accarezza la valle | ascoltando il mio rivo che intona canzoni per uno che non sente e si lascia volare

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works

la rondola…

      6127.mp3

      6127.mp3

la val la se’mbombìss tuta de nùgole
traversa ‘l ciel na rondola petìzza
la sfrasa la mè ca’ come ‘n susùr
contà da ‘nsògni növi e ‘n pel spavènti
scondudi ‘n la cardènza dei recòrdi

la sgola, alta pu ‘n su, ‘n vèrs a le stéle
smorzade da ‘l azùr che se smarìsse
e tut ‘n de ‘n tràt l’èi lì a vardarme fìss
la cìciola la storia dei sò viàgi
contandomela piàn come carézza

e mi la scolto tèndra la so’ vita
l’à dent en tòch de mi, mi perdù via
sentà su ‘l or de ‘l viver coi me ‘nsògni
pogiadi al bater d’ale silenziose
sul cant de qoela frìzza che la torna

e basa le me galte ‘n goc de sol

Giuliano

la rondine

la valle si addensa tutta di nuvole  | attraversa il cielo, impettita, una rondine | sfiora la mia casa come un grido | raccontato da sogni nuovi e timidi | nascosti nella credenza dei ricordi | vola, alta più su, verso le stelle | spente da quell’azzurro che si scolora | e in un attimo si ferma ad osservarmi attenta | cinguetta un po’ il racconto dei suoi viaggi | come volesse darmi una carezza | ed io la sento delicata la sua vita | ha dentro un po’ di me, di me smarrito | seduto sul confine della vita coi miei sogni | appoggiati al batter d’ali silenziose | sul canto di quella freccia che ritorna | e bacia le mie guance una lacrima di sole

Questo/a opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons
Free Cultural Works